• Comunicati Stampa
  • San Benedetto del Tronto, Capitaneria di Porto: ordinanza rilievi tecnici per la valutazione rischio bellico

San Benedetto del Tronto, Capitaneria di Porto: ordinanza rilievi tecnici per la valutazione rischio bellico

di Redazione Picenotime

venerdì 03 febbraio 2023

Il Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di San Benedetto del Tronto rende noto che, a decorrere dalla data del 04.02.2023, per una durata presunta di 30 (trenta) giorni e comunque fino a termine lavori, la ditta “EDILTECNICA s.r.l.” – P.IVA. 00571410455 effettuerà operazioni tecniche di indagine magnetometrica nello specchio acqueo del porto di San Benedetto del Tronto delimitato dalle seguenti coordinate (DATUM WGS ‘84).

Per l’esecuzione dei lavori sarà impiegata la Motobarca “CLARA”, iscritta al n.1384 dei RR.NN.MM. e GG. della Capitaneria di porto di Marina di Carrara (MS) ordina Dal giorno 04.02.2023, per una durata presunta di 30 (trenta) giorni e comunque fino a termine lavori, la navigazione in ingresso ed uscita dal porto di San Benedetto del Tronto è sottoposta a limitazioni in base alle momentanee condizioni di accessibilità e manovrabilità all’imboccatura del porto. 

Nel periodo suindicato, qualora il canale di accesso al porto sia impegnato dalla Motobarca “Carla” – MC1384, le unità in ingresso ed uscita dovranno chiedere, via radio sul canale 16 VHF (156,800Mhz), oppure tramite telefono al n. 0735.586711, alla Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto preventiva autorizzazione ad intraprendere la navigazione in ingresso/uscita dal porto. Nello specifico, le unità in uscita dovranno chiedere la preventiva autorizzazione prima di mollare gli ormeggi, mentre per quelle in ingresso l’autorizzazione dovrà essere richiesta ad almeno 1 miglio nautico dalle ostruzioni del porto. 

Nel periodo e nel tratto di mare di cui al “Rende noto” - meglio descritto nell’acclusa planimetria - qualora il canale di accesso sia impegnato dalla Motobarca “Carla” – MC1384 in operazioni di rilievo tecnico, tutte le unità in ingresso ed uscita dal porto di San Benedetto del Tronto dovranno prestare particolare attenzione, rispettando le seguenti prescrizioni: procedere con estrema cautela ed alla minima velocità consentita dalle caratteristiche evolutive e di manovrabilità dell’unità, mantenendosi ad almeno 30 metri dalla Motobarca impegnata nei lavori e tenendo in considerazione le condizioni meteo marine presenti; dare la precedenza alle unità in uscita, osservando le pertinenti Regole prescritte dalla “COLREG ‘72”, nonché le particolari disposizioni per l’ingresso/uscita dal porto di San Benedetto del Tronto previste dall’Ordinanza n. 46 del 02.12.2021 di questa Capitaneria di porto;  evitare, in ogni caso, il contemporaneo attraversamento del canale di transito; attenersi alle eventuali indicazioni fornite da questa Autorità marittima, che assicura l’ascolto continuativo sul canale 16 VHF (156,800Mhz). È inoltre fatto obbligo a tutte le unità che debbano attraversare, in entrata o in uscita, il passo di accesso al porto, di organizzare un apposito servizio di vedetta, inteso ad individuare le posizioni e gli elementi del moto della Motonave Carla – MC1384 impegnata nelle operazioni di rilievo tecnico, nonché delle altre unità che hanno già  impegnato o che si accingano ad impegnare, sia con rotte contrapposte che raggiungenti, il canale di transito. 

L'Amministrazione Marittima è manlevata e tenuta indenne in modo assoluto da qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose che dovessero verificarsi in conseguenza della inosservanza della presente ordinanza. 

I contravventori alla presente ordinanza incorrono, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, nelle violazioni di cui agli articoli 1164,1174 e 1231 Cod. Nav. oppure, se alla condotta di un'unità da diporto, nell'illecito amministrativo di cui all'art. 53 del D.Lgs. n.171/2005 e succ. mod., nonché negli illeciti di cui al Decreto Legislativo n. 4 del 09 gennaio 2012 e succ. mod., per le violazioni concernenti le attività della pesca, e negli illeciti previsti dalle norme preposte alla salvaguardia dell’ambiente marino. 

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente Ordinanza, la cui pubblicità verrà assicurata mediante l’opportuna diffusione tramite gli organi di informazione e l’inclusione alla pagina “Ordinanze” del sito istituzionale: 

http://www.guardiacostiera.gov.it/san-benedetto-del-tronto/Pages/ordinanze.aspx


© Riproduzione riservata

Commenti