Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Si è conclusa ieri, mercoledì 5 ottobre con la visita allo stabilimento di Acquaviva Picena dell’azienda Roland DG la due giorni di attività organizzate nell’ambito del progetto europeo Hives. Martedì 4 ottobre sono arrivati ad Ancona i partner italiani e stranieri (9 in tutto) per il primo team meeting tecnico presso la facoltà di Ingegneria, durante il quale alcuni funzionari della Regione Marche hanno illustrato il work plan delle attività e si è aperto un confronto con gli altri attori economici e istituzionali, tra cui i paesi Croazia, Bosnia, Montenegro, Albania e Italia e la capofila Università di Teramo.
Nella giornata di ieri invece Giovanni Re e Massimiliano Calvaresi di Roland DG hanno guidato i circa 20 partecipanti nei locali dell’Imagination center dove vengono progettati sistemi e soluzioni per la comunicazione visiva, le arti grafiche, l’incisoria e la modellazione. “E’ un piacere accogliere i partner di questo progetto -ha sottolineato Re- la nostra azienda rappresenta un modello di eccellenza nell’innovazione. Siamo il punto di incontro tra l’industria manifatturiera e il digitale e queste visite sono sempre motivo di orgoglio e occasione per divulgare una parte del nostro know how”.
Il progetto Hives ha messo sul tavolo per la nostra regione 180mila euro di fondi statali ed europei, che saranno impiegati per favorire l’innovazione tecnologica anche in quei settori tradizionali e distretti produttivi con scarsa propensione verso questi asset. Il progetto punta a favorire la creazione di un ecosistema dell’innovazione, la nascita di start-up e il consolidamento di quelle esistenti nell’area della macroregione adriatica e si inserisce nel più ampio contesto del programma di capitalizzazione IPA Adriatico che mira a sviluppare la cooperazione sociale, economica e istituzionale tra i paesi di area Adriatico-Ionica. I prossimi incontri sono fissati per il 20 ottobre a Senigallia e il 24 a Civitanova, con l’obiettivo di spiegare le opportunità del bando per le start up. Parteciperanno l’assessore alle Attività Produttive della Regione Marche Manuela Bora e la dirigente regionale Patrizia Sopranzi.
riservata 1****