Il Comune di Ascoli Piceno continua a puntare forte sui ''Centri di Ascolto''
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 ottobre 2016
Nell’ambito delle misure di politica di sostegno alla famiglia i “Centri di Ascolto" presenti nelle scuole di ogni ordine e grado dei comuni dell'Ambito Sociale XXII, rappresentano da oltre 10 anni un servizio di fondamentale importanza per prevenire il disagio e intervenire precocemente su di esso, nella consapevolezza che il malessere che un bambino o un adolescente può trovarsi a vivere, non è riconducibile esclusivamente a fattori di natura psicologica, ma molto spesso deriva da un complesso di fattori eterogenei.
Il Centro d’Ascolto svolto da psicologi in stretta collaborazione con insegnanti e genitori, costituisce una sorta di antenna sensibile per recepire il disagio giovanile in un contesto di vita particolarmente significativo per il minore e per la sua famiglia quale è la scuola. Gli interventi vanno dalla consulenza individuale a studenti, genitori e insegnanti ad attività di vera e propria formazione su temi cruciali individuati dall'Istituto. Nei confronti di famiglie in condizione di temporanea difficoltà vengono attuati brevi percorsi di sostegno in collaborazione con i servizi sociali e socio-sanitari territoriali.
Un progetto così importante, di cui tutti gli Istituti Scolastici del territorio hanno più volte dichiarato di non poter fare a meno e per il quale il Comune di Ascoli è stato riconosciuto a livello nazionale Comune Amico della Famiglia, ha rischiato di essere cancellato già dallo scorso anno, a causa dell’azzeramento dei Fondi Regionali (lr.9/2003 servizi) ad esso dedicati. Esaurite le economie che hanno consentito nel 2015 di proseguire il servizio, di fronte alla concreta ed imminente chiusura dei Centri, abbiamo fatto una scelta forte e chiara, deliberando nel Comitato dei Sindaci dell'Ambito Territoriale, lo stanziamento di una somma utile alla prosecuzione del progetto, attingendo alle casse dei comuni, che hanno votato la misura all'unanimità.
"Siamo sicuri con ciò di rendere un buon servizio ai nostri bambini e ragazzi, alle famiglie e a tutta la comunità" afferma l'assessore Donatella Ferretti. "Per i prossimi anni - conclude il sindaco Guido Castelli - il nostro impegno sarà costante nel cercare di reperire ogni possibilità di finanziamento Regionale Statale o Europeo che possa garantire una prosecuzione del servizio in maniera sempre più stabile ed organica".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
