San Benedetto, incontro pubblico con i Sindaci dei territori colpiti dal sisma
di Redazione Picenotime
giovedì 13 ottobre 2016
Tutto pronto per l'incontro di venerdì 14 ottobre, alle ore 17.30, presso il salone parrocchiale della Chiesa San Benedetto Martire in San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno.
“Terremoto: dopo la Paura la Speranza” è il titolo scelto per la tavola, promossa dal giornale "L'Ancora" della diocesi di San Benedetto del Tronto - Ripatransone - Montalto, in collaborazione con il comitato di quartiere "Paese Alto", l'associazione "Amici del Paese Alto" e con il patrocinio del comune di San Benedetto del Tronto e che si svilupperà all'interno della programmazione dei festeggiamenti del Santo Patrono della città.
Dopo quasi due mesi dal sisma che ha sconvolto il centro-Italia, verrà proposto un confronto inedito che avrà come obiettivo principale, quello di favorire azioni capaci di generare nuovi dinamismi nella società, attraverso il coinvolgimento di persone e gruppi, affinché fruttifichino importanti avvenimenti e opportunità. Uno dei principali obiettivi è quello di far si che cresca sempre di più una maggiore sensibilità e che a distanza di tempo resti alta attenzione alle zone colpite dal sisma.
Mai, infatti, si sarebbe pensato che una tale tragedia colpisse tanti comuni tra le Marche e il Lazio.
Saranno presenti i Sindaci: di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti, di Accumoli Stefano Petrucci, di Amatrice Sergio Pirozzi, di Arquata del Tronto Aleandro Petrucci, il Parroco di di Pescara del Tronto, Don Francesco Armandi, la giornalista esperta in comunicazione ed emergenza della Protezione Civile, Tamara Ciarrocchi.
Durante il pomeriggio sarà possibile inoltre ascoltare le testimonianze di un ristoratore di Amatrice, di una famiglia di Accumoli e di altri importanti testimoni che condivideranno la propria storia dopo il terremoto come quella del fotografo Alberto Cicchini presente dalle prime ore sul luogo colpito del sisma.
Ricordiamo che San Benedetto del Tronto ospita presso le proprie strutture alberghiere un'importante comunità proveniente dai territori colpiti dal sisma in particolare dal comune di Accumoli.
Al termine dell'incontro sarà possibile partecipare ad una cena preparata dai ristoratori di Amatrice per proseguire in una serata nel segno della solidarietà. Verranno proposti infatti i piatti tipici delle zone colpite dal sisma come “l’Amatriciana” cucinati appositamente dagli chef dei noti ristoranti di Amatrice, distrutti dalla tragedia del 24 agosto scorso.
Commenti
Approfondisci

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Atletico Ascoli, confermato anche il difensore Nonni: “Condivido gli stessi valori della società”
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

H-Lab, un anno di formazione diffusa per la rete di laboratori Confartigianato: “Intuizione che porta risultati”
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Edilizia cimiteriale ad Ascoli Piceno: interventi in corso e nuovi progetti in arrivo
mar 08 luglio • News
