Natale al tempo del Coronavirus: budget di 206 euro a testa per gli ultimi regali
di Redazione Picenotime
lunedì 20 dicembre 2021
Con le limitazioni in arrivo per feste e veglioni gli italiani si concentrano sui regali con una spesa stimata in 206 a testa, in aumento del 17% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè diffusa in occasione dell’ultimo week end di shopping utile per acquistare i doni ma anche il primo dopo l’arrivo di 44 miliardi di tredicesime che il 33% ha deciso di destinare ai regali
La ripresa dei contagi e le misure di contenimento della pandemia Covid con il ritorno delle mascherine lungo le vie dello shopping, non hanno fermato gli italiani che per una maggioranza del 41% conterranno il budget sotto la soglia dei 100 euro, mentre il 26% arriverà fino a 200 euro – sostiene Coldiretti – e un altro 15% si spingerà a 300 euro. Ma c’è anche un 10% che spenderà tra 300 e 500 euro, un 4% che arriverà a 1000 e una ristrettissima minoranza dell’1% che supererà i 2000 euro. Gli altri non regaleranno niente o non hanno ancora deciso quanto spendere.
Tra i doni più gettonati ci sono l’enogastronomia – secondo Coldiretti/Ixe’ -, assieme ad abbigliamento e accessori, giocattoli, libri, musica, tecnologia, articoli per la casa, fino a biglietti per concerti, partite, coupon per vacanze, ecc. Anche nelle feste del post Covid si conferma comunque la tendenza al regali utile, magari da usare subito per imbandire le tavole delle feste per parenti amici.
Si registra un prepotente ritorno dello shopping nei mercatini, frequentati da oltre la metà degli italiani (51%), anche per sfuggire alle solite offerte standardizzate nell’acquisto dei regali per se stessi e per gli altri scovando curiosità e novità ad originalità garantita. Una tendenza spinta anche dalla possibilità di stare all’aria aperta, seppur nel rispetto delle norme di sicurezza entrate in vigore in molte località con l’uso delle mascherine. Tra quanti frequenteranno i mercatini solo il 7% non farà alcun acquisto mentre la maggioranza (51%) spenderà in prodotti enogastronomici che rappresentano l’acquisto piu’ gettonato anche se molti scelgono decori natalizi, prodotti per la casa, oggetti artigianali, capi di abbigliamento e giocattoli, secondo Coldiretti/Ixe’.
Una tendenza favorita anche dalla aperture speciali di molti mercati contadini di Campagna Amica nelle città e località turistiche lungo la Penisola. Una occasione unica per acquistare i cesti enogastronomici che quest’anno sono desiderati da 10,7 milioni di italiani anche nella prospettiva di un Natale piu’ casalingo secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’. La tendenza quest’anno –conclude la Coldiretti – è verso la personalizzazione con cesti fai da te a tema con i prezzi che variano notevolmente, ma normalmente oscillano da un minimo di 20 euro sino a superare i 200 euro per quello con specialità più ricercate ed esclusive.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
