Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
C’è anche un pezzo consistente di merito dei ragazzi della Locanda Centimetro Zero di Pagliare, nel Premio conferito dal Comune di Francavilla d’Ete all’Ais Marche, Associazione Italiana Sommelier, durante la serata di gala di martedì in occasione della premiazione della “Notte dell’Orgoglio Marchigiano” giunta quest’anno alla sua XXV edizione, ospiti Nancy Brilli, Gabriel Garko, Beatrice Luzzi e Sergio Muniz, con il giornalista Tiziano Zengarini chiamato a condurre la serata e con l’ex miss Italia Roberta Capua madrina d’eccezione.
L’Ais prima classificata nella categoria “Sociale e Volontariato” per, si legge nella motivazione del Premio, “aver aperto le porte del mondo della sommelerie ai ragazzi diversamente abili della Cooperativa Sociale Centimetro Zero, con un progetto innovativo denominato ‘Diversamente Sommelier’, che si concentra sull’inclusione di ragazzi nel mondo del lavoro, nello specifico nel settore della ristorazione”.
Un premio che, giustamente, inorgoglisce l’Ais Marche, presente alla serata con il presidente nazionale Sandro Camilli accompagnato dal presidente regionale Stefano Isidori, ma che gratifica ancora una volta il lavoro e la lungimiranza di chi guida la Locanda Cm. 0 di Pagliare, ovvero Emidio Mandozzi e Roberta D’Emidio.
Ed è stato proprio Mandozzi a rappresentare la Locanda, insieme ad alcuni dei suoi ragazzi che hanno partecipato al corso per sommelier messo in campo dall’Ais nei mesi scorsi.
“Indubbiamente siamo felici per aver contribuito a questo Premio - le parole di Emidio Mandozzi -, e ringraziamo di cuore l’Ais Marche per aver voluto portare all’attenzione dei nostri ragazzi un tema importante nella ristorazione odierna, quale la conoscenza dei vini. Un progetto nel quale abbiamo creduto tutti sin da subito, che ci ha dato belle soddisfazioni e che oggi si arricchisce di questo premio, strameritato da parte dell’Ais. Un ringraziamento va anche all’Amministrazione comunale di Francavilla d’Ete e al sindaco Nicolino Carolini”.
Visibilmente emozionati ma anche compiaciuti i ragazzi della Locanda nella loro t-shirt con il logo dell’Ais per l’occasione, saliti sul palco della premiazione insieme ai presidenti Camilli e Isidori.
Ancora una volta i ragazzi della Locanda Centimetro Zero protagonisti di un bel progetto sociale volto al mondo del lavoro, a dimostrazione che nessuna strada è loro preclusa a priori.