Castel di Lama, sinergia per far rinascere il Rio Secco nella zona sportiva
di Redazione Picenotime
giovedì 27 ottobre 2016
La rinascita del Rio Secco. Grazie alla collaborazione virtuosa tra Consorzio di Bonifica, Scout, Legambiente e l’amministrazione comunale, un tratto del Rio Secco, in prossimità della zona sportiva di Castel di Lama, ha riacquistato dignità e pregio. L’area, prima in completo abbandono e sommersa dai rifiuti, è stata inizialmente riqualificata dal Consorzio di Bonifica e poi ripulita dai volontari, che hanno raccolto oltre 2 metri cubi di immondizia, facendola tornare finalmente fruibile ai cittadini.
Tutto si è reso possibile grazie ai precedenti interventi di sistemazione fluviale del Consorzio che, attraverso l’impresa di presidio Eco Services di Giuseppe Traini ha provveduto alla sistemazione dell’aspetto idraulico. Intuendo le potenzialità dell’area a ridosso del centro sportivo, la sinergia tra enti e volontari ha permesso di creare le premesse per attuare un piccolo parco fluviale.
Il gruppo di volontari, costituito dagli Scout, dal presidente di Legambiente di San Benedetto del Tronto e dall’assessore Ersilio Corradetti, ha raccolto di tutto: da copertoni di automobili a pannelli di polistirolo, da bottiglie di plastica a cartacce e così via. Per incentivare la pulizia, l’assessore Ersilio Coradetti, in collaborazione con l’agronomo Renato Cocci Grifoni del Consorzio di Bonifica, hanno ideato il motto “Vieni a pulire il corso d’acqua e ti porti via la legna da ardere”, così da liberare l’area anche dalla vegetazione tagliata nell’ambito della sistemazione idraulica. L’iniziativa si è rivelata dunque un evento virtuoso che ha permesso agli abitanti di riappropriarsi di un luogo prezioso e godibile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
