Castel di Lama, sinergia per far rinascere il Rio Secco nella zona sportiva
di Redazione Picenotime
giovedì 27 ottobre 2016
La rinascita del Rio Secco. Grazie alla collaborazione virtuosa tra Consorzio di Bonifica, Scout, Legambiente e l’amministrazione comunale, un tratto del Rio Secco, in prossimità della zona sportiva di Castel di Lama, ha riacquistato dignità e pregio. L’area, prima in completo abbandono e sommersa dai rifiuti, è stata inizialmente riqualificata dal Consorzio di Bonifica e poi ripulita dai volontari, che hanno raccolto oltre 2 metri cubi di immondizia, facendola tornare finalmente fruibile ai cittadini.
Tutto si è reso possibile grazie ai precedenti interventi di sistemazione fluviale del Consorzio che, attraverso l’impresa di presidio Eco Services di Giuseppe Traini ha provveduto alla sistemazione dell’aspetto idraulico. Intuendo le potenzialità dell’area a ridosso del centro sportivo, la sinergia tra enti e volontari ha permesso di creare le premesse per attuare un piccolo parco fluviale.
Il gruppo di volontari, costituito dagli Scout, dal presidente di Legambiente di San Benedetto del Tronto e dall’assessore Ersilio Corradetti, ha raccolto di tutto: da copertoni di automobili a pannelli di polistirolo, da bottiglie di plastica a cartacce e così via. Per incentivare la pulizia, l’assessore Ersilio Coradetti, in collaborazione con l’agronomo Renato Cocci Grifoni del Consorzio di Bonifica, hanno ideato il motto “Vieni a pulire il corso d’acqua e ti porti via la legna da ardere”, così da liberare l’area anche dalla vegetazione tagliata nell’ambito della sistemazione idraulica. L’iniziativa si è rivelata dunque un evento virtuoso che ha permesso agli abitanti di riappropriarsi di un luogo prezioso e godibile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
