Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Alla luce del nuovo evento sismico Pasquale D’Avella, come presidente regionale di Federfarma Marche, amplia il confronto con i colleghi e le Istituzioni sui grandi temi di emergenza pubblica, analizzando il ruolo del farmacista, chiamato a fare la propria autorevole parte di fronte alle grandi emergenze, un ruolo che è, nella convinzione unanime, da modernizzare ed attualizzare.
In occasione di ogni terremoto, le farmacie hanno svolto, in condizioni difficili e ininterrottamente, il proprio lavoro, garantendo la fornitura di medicinali e dispositivi necessari .
Hanno infatti assicurato la copertura del servizio farmaceutico alla popolazione colpita ma anche recato supporto e necessario conforto ai soccorritori costretti ad operare in situazioni drammatiche.“Fare quadrato per la salute di tutti – ricorda D’Avella - significa essere pronti, ciascuno con le proprie competenze, a fornire tutto il supporto necessario ai processi di cura”. “Intento di Federfarma Marche è definire con la Regione e con la Protezione Civile un protocollo di collaborazione per poter essere, a tutti gli effetti, coinvolti nella definizione dei piani di soccorso, e rispondere in modo puntuale, efficiente ed efficace alle richieste di intervento”.