Provincia: interventi viabilità su ponte Rubbianello, S.P. Cuprense, circonvallazione Offida, S.P.47
di Redazione Picenotime
venerdì 28 ottobre 2016
Buone notizie sul fronte della viabilità dove l'Amministrazione Provinciale è in procinto di avviare o sbloccare interventi su situazioni infrastrutturali di grande rilevanza per la mobilità sul territorio e molto attesi dalle comunità locali interessate.
La Provincia ha infatti convocato, per giovedì 3 novembre, la conferenza dei servizi per la realizzazione del ponte sul Rubbianello riattivando l'iter per questa opera strategica che, come noto, si era notevolmente complicato a causa dell'ulteriore crollo avvenuto a seguito dell'alluvione dello scorso 23 marzo che aveva compromesso definitivamente la struttura e costretto ad una revisione del progetto iniziale con tutte le inevitabili conseguenze tecnico-amministrative.
All'incontro parteciperanno i tecnici delle Province di Ascoli Piceno e Fermo, dei Comuni di Montefiore dell'Aso e Monterubbiano, la Soprintendenza nonché i responsabili di vari servizi della Regione Marche e servirà ad acquisire tutti i pareri e le autorizzazioni necessari per l'approvazione del progetto definitivo dell'infrastruttura, che costituisce uno snodo strategico per la viabilità interprovinciale Ascoli - Fermo sulla Valdaso.
Sono in procinto di essere riavviati anche i lavori sulla S.P. 23 Cuprense, nell'abitato di Ripatransone dove il rinvenimento in corso d'opera di un muro medioevale aveva causato una sospensione dell'intervento e ulteriori oneri economici a carico della Provincia sia per il restauro del manufatto che per la prosecuzione dei lavori sull'arteria. Sono stati acquisiti i necessari pareri e il nulla osta dalla Soprintendenza e da altri enti preposti e la Provincia, nonostante le difficoltà di bilancio, integrerà con proprie risorse i fondi stanziati dal Patto territoriale per la ripresa della sistemazione della strada che avverrà a breve termine.
Sulla S.P. 73, in corrispondenza della Circonvallazione di Offida, il Servizio Viabilità della Provincia disporrà un monitoraggio per verificare la situazione dell'abbassamento del rilevato in affiancamento alla spalla del viadotto. Le indagini geologiche e tecniche che partiranno sono propedeutiche all'esecuzione dell'eventuale intervento di risanamento e messa in sicurezza del tratto interessato.
Saranno infine avviate a breve, dalla Provincia, anche le indagini geologiche sulla S.P. 47 Montalto Marche. Sono infatti in via di conclusione le procedure di affidamento delle attività di esecuzione dei sondaggi e prove geotecniche in sito, preliminari ai lavori di realizzazione della bretella provvisoria per bypassare il tornante in frana presente al km 1+650.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
