Terremoto, tecnici Enel al lavoro. Dighe totalmente sotto controllo

di Redazione Picenotime

domenica 30 ottobre 2016

Enel comunica di aver completato le manovre di telecontrollo per ridurre il numero di utenze disalimentate nei comuni colpiti dal sisma di questa mattina. Un centinaio i tecnici al lavoro sul territorio, dove sono già disponibili circa 50 i gruppi elettrogeni e 10 le torri. Nonostante i notevoli problemi di viabilità, che in alcune situazioni rallentano le operazioni, è stato ridotto drasticamente il numero delle utenze disalimentate che ora sono concentrate come segue: - Marche: circa 700 utenze disalimentate (Camerino: 170, Fiastra: 360). Tempo di ripristino previsto: 6 ore - Umbria: circa 2.000 utenze disalimentate concentrate a Norcia (1.370), Cascia (270) e Spoleto (200). Tempo di ripristino previsto: 12 ore. Sono inoltre state nuovamente colpite le zone interessate dal sisma del 24 agosto (Arquata del Tronto, Amatrice ed Accumoli) per le quali si procederà con rialimentazioni selettive delle utenze rimaste (campi tenda, centri di coordinamento) in accordo con la Protezione Civile. Non desta alcuna preoccupazione la situazione delle dighe Enel, che insistono nelle zone colpite, che sono sotto costante monitoraggio da parte dell'azienda. I tecnici del gruppo energetico stanno lavorando, come di consueto, in sinergia con la Protezione civile e i sindaci.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci