• Comunicati Stampa
  • Terremoto, tutti i servizi e i contatti del Comune di Ascoli per affrontare l'emergenza

Terremoto, tutti i servizi e i contatti del Comune di Ascoli per affrontare l'emergenza

di Redazione Picenotime

venerdì 04 novembre 2016

Il Comune di Ascoli Piceno ricorda che da qualche settimana ha attivato la sezione online dell'Ufficio Terremoto accessibile dall'home page del sito www.comuneap.gov.it
In questa pagina sono pubblicate tutte le informazioni utili alla cittadinanza a seguito degli eventi sismici che, a partire dallo scorso 24 agosto, hanno interessato il nostro territorio.
Si ricorda, altresì, che per ogni informazione ed modulistica è possibile rivolgersi al personale dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza Arringo (tel: 0736-298910-916-969, fax: 0736-298969, e-mail: urp@comune.ascolipiceno.it).
Orari di apertura dell'ufficio: dal lun. al ven. dalle ore 9:00 alle ore 12:30, mart. e giov. dalle ore 15:00 alle ore 17:00, sabato dalle ore 09:30 alle ore 12:00.
Inoltre, per avere Informazioni e aggiornamenti in tempo reale sono attivi i profili Facebook e Twitter del Comune di Ascoli Piceno
ed è presente una sezione accessibile sempre dall'home page del sito che raccoglie, seguendo un ordine cronologico, tutte le disposizioni adottate a seguito del sisma dall'Amministrazione. Il titolo della sezione  è "EVENTO SISMICO DEL 30 OTTOBRE 2016 - NEWS ED AGGIORNAMENTI"
Infine, sempre dall'home page è possibile consultate il Piano di Protezione civile sui comportamenti da adottare in caso di rischio sismico.
         
Questi i contenuti della pagina Terremoto Online:

Cosa fare in caso di un evento sismico

Il nostro Comune è dotato di un "Piano di emergenza di protezione civile" strumento fondamentale per la gestione delle emergenze.
Clicca qui per accedere alle informazioni
 
Cosa fare per segnalare i danni causati dal terremoto nelle proprie abitazioni
 
Quali sono le iniziative per i disabili?
Il Comune di Ascoli Piceno in seguito ai recenti eventi sismici ha ritenuto di prestare particolare attenzione ai cittadini più fragili e in particolare alle famiglie con disabilità e anziani bisognosi di sostegno, categorie di persone che vivono con maggiore drammaticità le situazioni di emergenza. Per questo motivo ha predisposto, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno e le associazioni provinciali che rappresentano le persone con disabilità, il servizio DISABILITA' IN EMERGENZA attraverso il quale interverrà sulle specifiche necessità di coloro che vivono situazioni di limitata autonomia.
 
Chi contattare per mettere a disposizione strutture ricettive ed abitazioni in favore dei terremotati
 
Chi contattare dopo aver ricevuto l'ordinanza di inagibilità della propria abitazione e dove poter trovare nuovi alloggi
 Altri numeri utili
Polizia Municipale
tel.: 
0736244674
fax.: 0736244665
e-mail: vigili@comuneap.gov.it
pec: vigili.ap@pec.it
Politiche abitative
tel.: 
0736298564
fax.: 0736 298596

Vigili del Fuoco
tel.: 115
*******
Si ricorda che le suddette informazioni sono veicolate anche sugli strumenti informatici (pannelli monocromatici a scritte scorrevoli) dislocati a Monticelli e Porta Romana.

Pagina Facebook Comune Ascoli Piceno

Pagina Facebook Comune Ascoli Piceno

© Riproduzione riservata

Commenti