• Comunicati Stampa
  • Marche, riunione del Comitato regionale di coordinamento sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Marche, riunione del Comitato regionale di coordinamento sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

di Redazione Picenotime

giovedì 25 maggio 2023

Si è riunito oggi il Comitato regionale di coordinamento in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Ad aprire i lavori è stato l’assessore regionale Stefano Aguzzi, il quale ha voluto sottolineare l’alto livello di collaborazione raggiunta tra tutti i portatori di interesse nello sviluppo degli argomenti del Piano Regionale della Prevenzione, approvato a dicembre 2021.

Nell’incontro si è fatto il punto sui tre Programmi Predefiniti che comporteranno l’attuazione di otto piani mirati di prevenzione nei luoghi di lavoro e sul Programma “Luoghi di lavoro che promuovono Salute”, che sostiene la promozione della salute negli ambienti di lavoro.

I referenti di programma hanno illustrato l’intensa attività dei gruppi tecnici multidisciplinari, che stanno lavorando con impegno e partecipazione, creando le necessarie sinergie per il raggiungimento di importanti obiettivi nell’ambito della salute e sicurezza dei lavoratori. Il gruppo trasversale, inoltre, sta costruendo due percorsi di comunicazione e formazione veramente innovativi ed originali non solo nel panorama locale ma anche nazionale.

È stato preannunciato per il 29 Giugno prossimo l’evento di lancio dei piani mirati di prevenzione, al quale i portatori di interesse sono invitati a partecipare e con cui si dà avvio e sostanza all’empowerment delle aziende, in linea con le indicazioni del Ministero della salute.

Infine, si è discusso dell’organizzazione di un report statistico-epidemiologico periodico inerente la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, da produrre e condividere nell’ambito del Comitato e mettere a disposizione della comunità.  Infine il professor Paolo Pascucci, ordinario di Diritto del lavoro nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino, ha relazionato sulla proposta di modifica del Decreto Lavoro, in particolare sul ruolo del medico competente e sulla formazione.

Sono aperte, inoltre, le iscrizioni al corso gratuito di istruzione formazione tecnica superiore per Tecnico di installazione e manutenzione impianti meccatronici e automazione industriale, destinato a giovani di età compresa tra 18 e 25 anni privi di diploma d’istruzione superiore. Il corso è finanziato dalla Regione Marche, con l’obiettivo di creare occupazione qualificata grazie all’assunzione con contratto di apprendistato di I livello da Adecco Italia spa.

“Un corso di estrema importanza – ha commentato l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Stefano Aguzzi – che offre ai partecipanti uno sbocco lavorativo immediato con una formazione altamente specializzata. Le nostre imprese si rivolgono puntualmente alla Regione Marche che deve essere in grado di dare risposte immediate. Con questo corso andiamo a colmare un gap occupazionale che le aziende marchigiane ci chiedevano da tempo e contemporaneamente aiutiamo i più giovani con una scarsa scolarità a trovare nel minor tempo possibile un lavoro sicuro”.

La sede del corso è stata individuata presso le aule e i laboratori dell’Istituto Superiore Volterra Elia di Ancona, con un percorso didattico di 12 mesi che prevede 400 ore di formazione esterna, 400 ore di formazione in azienda On The Job, 1112 ore di lavoro e 8 ore di esame finale.

Il corso consente a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore di formazione, sia in istituzione che in azienda, e dopo aver superato le prove finali, il rilascio del Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore “Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali”.

Sono 15 i posti disponibili per accedere al corso. Nel caso in cui le domande siano superiori ai posti si effettuerà una prova di selezione che si terrà presso i locali dell’IIS Volterra Elia il giorno 8 giugno alle ore 9.30.

Le iscrizioni possono essere formalizzate entro il 6 giugno 2023 attraverso la compilazione della domanda reperibile nelle filiali Adecco presenti sul territorio della Regione Marche o reperibile all’indirizzo giulia.zacconi@adecco.it a cui sarà necessario allegare la richiesta e copia del documento d’identità.


 

Stefano Aguzzi

Stefano Aguzzi

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci