Unione Comuni 'Città territorio Val Vibrata', al via Progetto PrIns. Interventi per persone in condizione di povertà
di Redazione Picenotime
venerdì 03 febbraio 2023
È partito il Progetto PrIns, promosso dall’Unione di Comuni “Città Territorio Val Vibrata”, per la realizzazione di interventi a favore delle persone in condizione di povertà estrema e marginalità a valere sulle risorse finanziarie dell’Avviso pubblico 1/2021 PrInS - REACT-EU CUP: F31H22000090006. L’obiettivo del progetto è quello di rafforzare la rete dei servizi locali rivolti alle persone in situazione di grave deprivazione materiale o senza dimora o in condizione di marginalità anche tramite un Centro Servizi per il contrasto alla povertà e servizi di Housing First.
“Gli interventi previsti con il Progetto PrInS - afferma Massimo Vagnoni, Presidente dell’Unione di Comuni “Città Territorio Val Vibrata - contribuiscono a promuovere il superamento degli effetti della crisi dovuti alla pandemia COVID-19 e delle conseguenze sociali. In un’ottica di governance efficace è fondamentale il coinvolgimento degli stakeholder, sia pubblici che privati, per definire politiche ed interventi coerenti con i bisogni del territorio.”
Il Centro Servizi, gestito dalla Cooperativa On the Road e i Centri di Ascolto itineranti delle Caritas Parrocchiali sul territorio della Val Vibrata gestiti dal Consorzio Solidarietà Aprutina, offriranno attività di presidio sociale e sanitario e accompagnamenti volti a facilitare l’accesso all’intera rete dei servizi socio-sanitari, l’orientamento e la presa in carico, al tempo stesso offriranno alcuni servizi essenziali a bassa soglia (servizi di mensa, distribuzione di beni essenziali, servizi per l’igiene personale, una limitata accoglienza notturna, screening e prima assistenza sanitaria, mediazione culturale, counseling, orientamento lavorativo, consulenza amministrativa e legale, etc).
Il sindaco Antonietta Casciotti del Comune di Alba Adriatica delegata al sociale dell’Unione di Comuni “Citta Territorio Val Vibrata” dichiara: “il progetto prevede azioni di supporto concreto alla rete sociale territoriale e costituisce una grande opportunità per i 12 Comuni della Val Vibrata. Gli sportelli a bassa soglia dislocati su tutto il territorio sono un valido aiuto e supporto per tutte le persone che vivono una momentanea situazione di vulnerabilità.”
Attraverso il coinvolgimento del Terzo Settore, l’Unione di Comuni “Città Territorio Val Vibrata” intende promuovere il superamento della frammentazione degli interventi e dei servizi finalizzati alla riduzione della marginalità e all’inclusione sociale a favore di persone adulte/famiglie, garantendo assistenza gratuita, attraverso percorsi di accoglienza e accompagnamento multiprofessionali.
Il Centro Servizi con sede a Martinsicuro in via Marconi n. 38, sarà aperto nei seguenti orari:
Lunedì 9:00 – 13:00 Martedì 9:00
– 13:00 Mercoledì 14:00 – 16:00 Giovedì 9:00 14:00
I Centri di Ascolto itineranti, saranno
aperti su appuntamento telefonico nei seguenti orari:
Caritas Alba Adriatica:
Martedì
15:00 – 17:00 Giovedì 9:30 – 11:00 Venerdì 15:00 – 17:00
Sabato 9:30 – 11:00
Caritas Sant’Omero:
Lunedì
15:00 – 18:00 Mercoledì 9:30 – 12:30
Caritas Nereto:
Mercoledì 14:30 –
18:00 Giovedì 14:30 – 18:00
Caritas Civitella del Tronto:
Martedì
9:30 – 12:30
Per maggiori informazioni:
On the Road Società Cooperativa
Sociale
www.ontheroad.coop
prins@ontheroad.coop 338
6378423
Caritas Diocesana – Diocesi di Teramo
– Atri
Consorzio Solidarietà Aprutina
www.caritasteramoatri.it
sol.aprutina@gmail.com
0861 370746 – 331 2666798 – 345
5248113
Unione di Comuni “Città Territorio Val Vibrata” protocollo@unionecomunivalvibrata.it
0861 -851825
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mer 16 luglio • Ascoli Time

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca
