Ascoli, progetto “Disabilità in emergenza”: videocomunicato in Lingua dei Segni Italiana
di Redazione Picenotime
martedì 08 novembre 2016
Il Comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con le associazioni provinciali che rappresentano le persone con disabilità/di riferimento e l’Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno, ha creato il progetto “Disabilità in emergenza” attraverso il quale interverrà sulle specifiche necessità di coloro che vivono situazioni di limitata autonomia nelle aree colpite dal terremoto.
Obiettivo è acquisire informazioni attraverso il monitoraggio e fornire un’assistenza specifica alle persone con disabilità nelle aree colpite dal terremoto.
Il servizio, già attivo, consente al cittadino, in questo caso sordo, di poter richiedere il sopralluogo per la verifica delle criticità ambientali che potrebbero interessare nelle operazioni di soccorso all’interno delle proprie case, per le indicazioni sui comportamenti adeguati da adottare in caso di emergenza, per i piani di emergenza familiari personalizzati e per i bisogni specifici.
Il Comune ha messo a disposizione una squadra dedicata, la quale interverrà sulle specifiche necessità attraverso un sopralluogo. La squadra che farà visita alla famiglia sarà composta da due architetti, di cui uno tecnico per il rilevamento delle criticità ed uno specifico per l’accessibilità delle persone sorde, un’interprete LIS, volontari dell’associazione di riferimento e scout.
Chi volesse richiedere il sopralluogo della squadra, il contatto messo a disposizione dal Comune è attraverso il servizio Skype all’indirizzo:
interpretariatosordi@hotmail.com
Sarà presente l’interprete LIS (Lingua Italiana dei Segni) che vi aiuterà sia nella compilazione del modulo di richiesta della squadra che nella prenotazione dell’appuntamento per il sopralluogo.
La squadra, munita di tesserino di riconoscimento, nel corso della visita verificherà sia le caratteristiche della vostra casa che le vostre specifiche necessità, per garantire poi un eventuale intervento di supporto/soccorso efficace e tempestivo e la raccolta dei dati che saranno archiviati in un database da fornire al Comune.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
