Confindustria Ascoli Piceno, avviato il progetto ''Fornitura a Km 0''
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 novembre 2016
Il Forum dei Direttori di Confindustria Ascoli, coordinato da Pau Mestres Avante della Nexans Italia Spa, ha avviato il progetto “Fornitura a Km 0”, con l'intento di incrociare le necessità delle grandi aziende committenti localizzate nel territorio provinciale con le disponibilità delle aziende locali fornitrici di beni e servizi.
Il progetto è stato definito nelle sue linee essenziali nel corso di una riunione, svoltasi lo scorso 22 novembre presso lo stabilimento della Mecaer Aviation Group di Monteprandone, alla quale hanno partecipato, oltre all'azienda ospitante, la Nexans Italia Spa, la Texon Italia Spa, la Cisa Spa – Gruppo Allegion, la Instrumentation Laboratory Spa, la Maflow BRS Srl, la HP Composites Srl, la Manuli Hydraulics Italia Srl, la Elettromarche AP Srl.
Il Forum dei Direttori, istituito più di 15 anni fa, è un gruppo di lavoro costituito da direttori degli stabilimenti industriali di multinazionali e di grandi aziende ed imprenditori di aziende associate a Confindustria Ascoli, con l'obiettivo di realizzare, attraverso la conoscenza ed il confronto tra le aziende partecipanti ed utilizzando tecniche di benchmarking, iniziative per il miglioramento della competitività aziendale delle imprese del territorio.
Il progetto “Fornitura a Km 0”, si inserisce nell'ambito delle finalità del gruppo, con la creazione di un vero e proprio data base della domanda e dell'offerta della fornitura che rappresenti una duplice opportunità: per le aziende che acquistano prodotti e servizi all'esterno, di avere la possibilità di ridurre alcuni costi, ad esempio quelli del trasporto, avendo verificato l'esistenza di analoghi fornitori locali; per le aziende fornitrici, nuove opportunità di business “ di qualità” e conseguente aumento degli standard di produzione.
Parallelamente alla raccolta e all'elaborazione dei dati sulla fornitura locale, sia in termini di domanda che di offerta, il progetto prevede meeting periodici di confronto, nei quali sarà possibile incontrare aziende committenti e aziende fornitrici, sia già conosciute che individuate mediante la raccolta dati, e realizzare così un “matching live” virtuoso per lo sviluppo dell'intero tessuto imprenditoriale piceno.
Le aziende interessate possono contattare gli uffici di Confindustria Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
