Mercato ittico San Benedetto, scambi commerciali per i “Gruppo d'Acquisto Solidale”
di Redazione Picenotime
giovedì 24 novembre 2016
Nei giorni scorsi, è stata sottoscritta da parte del Comune di San Benedetto del Tronto, le Associazioni dei pescatori cittadine e due gruppi d'acquisto solidale - GAS un protocollo d'intesa che detta le regole dei rapporti tra produttori accreditati al Mercato Ittico e consumatori aggregati. Di fatto, si apre una nuova strada verso un forte avvicinamento tra i produttori e i consumatori.
La necessità di stipulare il protocollo nasce dal fatto che il Comune, partecipando ad un bando del Fondo Europeo della Pesca, ha ottenuto dalla Regione Marche un finanziamento con il quale ha realizzato, all'interno dell'area del Mercato Ittico Comunale, uno spazio destinato allo scambio commerciali tra tutti produttori e GAS. Si tratta del primo esperimento del genere nelle Marche.
I GAS sono gruppi di acquisto organizzati spontaneamente per applicare i principi di equità e solidarietà ai propri acquisti (principalmente prodotti alimentari o di largo consumo). I criteri che guidano la scelta dei fornitori (pur differenti da gruppo a gruppo) in genere sono: qualità del prodotto, dignità del lavoro e rispetto dell'ambiente.
I GAS che hanno sottoscritto l’accordo sono l'associazione “ZOE” e l'associazione “GASPER” mentre le quattro organizzazioni che rappresentano i pescatori sono il Consorzio Economia Ittica Marina Sambenedettese, l'Organizzazione Produttori “Abruzzo Pesca” Società Cooperativa, l'Associazione Pescatori Nati in Adriatico e l'Associazione Imprese di Pesca, tutte componenti del Flag Marche Sud (l’ex Gruppo di Azione Costiera), per stringere un patto di scambio. Il protocollo è aperto all’adesione di altri gruppi d’acquisto.
“Siamo fieri di essere pionieri in questo modo nuovo diverso e soprattutto sostenibile di offrire nuovi canali commerciali ai nostri operatori - afferma l'assessore alla pesca Filippo Olivieri – nel contempo è per noi motivo di orgoglio dare un’opportunità perché i consumatori abbiano un canale privilegiato per apprezzare le specie ittiche locali e di stagione: penso sia una delle strade da battere per sostenere la pesca sambenedettese nell’impegno che profonde per gestire la risorsa ittica in modo rispettoso dell'ambiente marino”.
A partire dal 2 dicembre prossimo, ogni venerdì, si svolgeranno gli scambi. I cittadini interessati possono rivolgersi ai GAS ed iscriversi ad essi, condizione necessaria per acquistare il pesce. Si può inviare una mail a: zoegasalporto@gmail.com per parlare con il GAS Zoe o lawin68@gmail.com per parlare con il GAS Gasper.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
