Al via messa in sicurezza dell'Aso in corrispondenza del ponte crollato di Rubbianello
di Redazione Picenotime
venerdì 25 novembre 2016
Passi in avanti per quanto concerne la ricostruzione del Ponte di Rubbianello al confine delle Province di Ascoli Piceno e Fermo. Da lunedì inizieranno infatti i lavori per la rimozione dall'alveo del fiume delle macerie derivanti dal crollo delle campate del ponte con il ripristino della sezione di alveo in modo da ristabilire il corretto regime idraulico del tratto dell'Aso in corrispondenza del ponte. Inoltre, si provvederà anche alla formazione di argini a protezione della parte del manufatto intatta con il materiale eccedente derivante dal ripristino dell'alveo.
L'intervento verrà eseguito in modalità di somma urgenza dalla ditta incaricata di ricostruire l'infrastruttura e risulta essenziale e propedeutico per eseguire l'opera, il cui iter è stato recentemente sbloccato con l'acquisizione di tutti i pareri favorevoli e delle autorizzazioni necessarie degli enti preposti per la prosecuzione del procedimento tecnico-amministrativo con il progetto esecutivo e la successiva realizzazione dell'opera.
Proprio stamane si è svolto un sopralluogo da parte dei tecnici della Provincia, insieme ai responsabili e tecnici dell'impresa incaricata, per definire l'esecuzione delle opere di messa in sicurezza cosi come prescritte dal Presidio Territoriale ex Genio Civile di Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno. Le azioni di ripristino che verranno attuate risultano funzionali alla prevenzione di rischio esondazione in caso di eventi meteorici significativi e in conseguenza della capacità erosiva del fiume considerato anche l'approssimarsi della stagione piovosa.
Si tratta quindi di un ulteriore tassello per la realizzazione dell'infrastruttura che, in conformità a quanto indicato dalla Soprintendenza, viene attuata con un progetto volto a coniugare la salvaguardia dell'estetica del preesistente manufatto, la sicurezza e la fruizione della struttura e la sistemazione idraulica in armonia con il contesto ambientale e paesaggistico di riferimento.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
