Grottammare, più aule nella sede centrale del ''Leopardi''
di Redazione Picenotime
sabato 26 novembre 2016
E’ imminente l’avvio di due attesi lavori negli edifici scolastici dell’IC Leopardi. I plessi interessati dalle opere sono la scuola Speranza, dove avverrà l’installazione di un cuoci pasta, e la scuola di via Toscanini, dove verranno realizzate tre nuove aule per accogliere le scolaresche provvisoriamente dislocate nella biblioteca comunale dall’inizio dell’anno scolastico.
La decisione di installare un cuoci pasta elettrico nel refettorio della scuola Speranza risponde a una precisa richiesta delle famiglie degli scolari, avanzata all’amministrazione comunale dal Comitato genitori, allo scopo di migliorare il servizio mensa. Nella scuola Speranza non c’è una cucina interna e il servizio mensa, dunque, è collegato alla fornitura di pasti predisposti da un operatore specializzato all’esterno della struttura scolastica.
Il cuoci pasta (in acciaio inox, misure 40x110x72, capacità 40 litri) verrà collocato nel locale dove avviene la preparazione dei piatti da servire, ma per la sua installazione occorre anche eseguire una serie di lavori murari, sia per garantirne il corretto uso, delimitandone lo spazio, sia per i necessari collegamenti all’impianto idrico ed elettrico. Di questi se ne occuperà l’impresa Elettro Stella di Luciani Ennio s.r.l. di Monsampolo del Tronto. Il costo delle opere, al netto del ribasso offerto dall’impresa aggiudicataria è di 4.812,12 €. I lavori verranno eseguiti nei giorni di chiusura della scuola.
E’ fissata alla prossima settimana la consegna dei lavori per la costruzione di tre nuove aule nell’edificio scolastico di via Toscanini; una necessità collegata all’accoglimento delle scolaresche della Primaria Speranza, attualmente ospiti della biblioteca comunale. Le aule che occupavano nel plesso originario di via Garibaldi, infatti, si trovano nell’ala est dell’edificio, dove a breve inizieranno importanti lavori di consolidamento di una porzione dei solai. Le opere serviranno a risolvere alcune criticità rese evidenti nel corso dell’estate da una verifica sullo stato dei solai, eseguita grazie all’acquisizione di specifici fondi del MIUR, e ad allineare quindi la struttura ai requisiti delle nuove norme sulla sicurezza degli edifici pubblici.
I nuovi ambienti didattici saranno ricavati nel piano rialzato della scuola media, sul lato nord, dove attualmente è situato un locale destinato a mensa che negli ultimi anni non è stato più utilizzato a tale scopo. Lo spazio disponibile verrà articolato in tre stanze, rispettivamente di circa 28, 24 e 40 mq. Le opere saranno eseguite dall’impresa Travaglini s.r.l. di Ascoli Piceno al costo complessivo di 19.434,06 €.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News
