Nota del Consigliere Bovara sulla commissione consiliare Stadio
di Redazione Picenotime
martedì 04 febbraio 2014
Riportiamo la nota Il Consigliere comunale di San Benedetto Capogruppo “Città aperta” Roberto Bovara.
Alla luce di quanto apparso in questi giorni sulla stampa in merito alle vicende della Commissione consiliare sullo stadio, chiedo spazio per poter precisare meglio il mio pensiero con una nota scritta che eviti ulteriori malintesi.
La decisione assunta dal sottoscritto e dagli altri consiglieri di maggioranza membri della suddetta Commissione di non partecipare più ai lavori è la logica conseguenza di un mutato atteggiamento da parte del suo presidente rispetto al metodo concordato all’atto di insediamento.
In quella sede si decise tutti insieme che il protocollo da adottare sarebbe stato il seguente: acquisire tutti gli atti ufficiali relativi alla vicenda, esaminarli secondo la loro successione cronologica e, laddove avessimo rilevato incongruenze o fossero sorti dubbi, avremmo ascoltato i soggetti direttamente coinvolti negli specifici punti in questione.
Fino ad un certo punto questo metodo, ripeto condiviso da tutta la commissione, è stato seguito fino a quando il presidente ha deciso di ascoltare soggetti del tutto estranei a questo percorso che, ricordo, è stato messo in piedi per appurare eventuali anomalie nell’azione amministrativa. A quel punto, visto che il presidente non intendeva recedere dai suoi propositi, abbiamo deciso di non dare più il nostro contributo ritenendo snaturata la funzione della Commissione.
Quanto alla frase che ho pronunciato in presenza di alcuni giornalisti circa una presunta sudditanza dei consiglieri membri della commissione, riconosco l’errore di aver replicato d’istinto ad una frase apparsa su un quotidiano che ci dava dei “sudditi del Sindaco”, offendendo così le nostre persone prima ancora che il nostro ruolo e andando ben oltre il legittimo esercizio del diritto di critica.
Penso che le motivazioni appena illustrate siano la migliore smentita a chi ci dipinge come sudditi di qualcuno. Per quanto mi riguarda, non solo non mi ritengo suddito di nessuno, ma riaffermo con forza il mio dovere di amministratore pubblico di non accettare che una sede istituzionale come la Commissione d’indagine venga piegata a strumento di lotta politica. L’esatto opposto della rappresentazione che certa stampa ha voluto dare della nostra libera e motivata scelta.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
