Porto D'Ascoli, ventennale del monumento Salvo D'Acquisto
di Redazione Picenotime
lunedì 28 novembre 2016
Sabato 26 novembre, nell'aula magna della scuola media Cappella di Porto D'Ascoli, il Dirigente scolastico Prof. Ado Evangelisti alla presenza dei 120 ragazzi delle terze classi ed al corpo docente ha ringraziato per l'iniziativa l'Associazione Nazionale Carabinieri di San Benedetto per aver organizzato l'incontro per parlare di personaggi storici a livello nazionale e locale ai quali l'Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto ha intitolato vie e piazze cittadine.
Il presidente dell'Associazione S.Ten. Luigi Crescenzi il quale dopo i ringraziamenti al dirigente, al corpo docente ed agli studenti dell'Istituto per aver reso possibile l'incontro, ha brevemente illustrato le finalità statutarie dell'associazione che sono principalmente quelle di tenere vivi i sentimenti per la Patria per i caduti e l'Arma in servizio. Il Generale Tito Baldo Honorati, ispettore regionale delle Marche, ha lodato l'iniziativa e ringraziato i giovani per l'attenzione riservata agli argomenti trattati che avrebbero date risposte alle loro curiosità formative.
L'assessore alla Cultura Annalisa Ruggeri ha portato il saluto del Sindaco Pasqualino Piunti, impegnato nel consiglio comunale in corso, ed ha rinnovato l'interesse proprio e quella dell'Amministrazione comunale all'iniziativa proposta dal Maresciallo Elbano Bovara a nome dell'Associazione Carabinieri.
Il relatore Dott. Giuseppe Merlini, dell'ufficio storico del comune, ha catturato l'attenzione dei ragazzi parlando dei personaggi storici e soprattutto di quelli locali le cui storie erano sconosciute alla maggioranza dei presenti a partire da Luigi Cappella, Cesare e Luciano Gabrielli, Antonio Gabrielli e la stessa Emanuela Setti Carraro per passare poi ai Carabinieri D'Acquisto, Frau, Carru e Fioravanti tutti insigniti di medaglie al valore.
Lo scultore Sambenedettese Francesco LUCIDI con semplicità ha parlato del suo monumento e dei suoi sentimenti che hanno ispirato l'opera e resa compatibile con il luogo ove è stato eretto.
Il comandante della Compagnia Carabinieri di San Benedetto Maggiore Pompeo Quagliozzi, ha raccontato il giovane Salvo D'ACQUISTO il quale già dimostrava la sua sensibilità d'animo e la sua bontà stando vicino ai compagni che venivano derisi per le loro malformazioni od aiutando ragazzi poveri, ad uno dei quali aveva donato le sue scarpe per ripararlo dal freddo, per giungere poi al servizio nell'Arma nella guerra d'Africa a quella di Torreimpietra ove per salvare 22 ostaggi, innocente, si era dichiarato colpevole ed offerto il suo petto al fuoco dei fucili tedeschi. Il gesto è all'attenzione della chiesa per la sua beatificazione. Il Prof. Evangelisti ha concluso ringraziando i relatori ed invitando gli studenti a fare tesoro di quanto ascoltato.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
