Spinetoli, inaugurata nuova sede dell’Unione Comuni della Vallata
di Redazione Picenotime
sabato 03 dicembre 2016
Inaugurata nella mattinata del 3 dicembre la nuova sede dell’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto e dell’Ambito 23, a Spinetoli. “Anche in un periodo di grande difficoltà a causa del terremoto – ha esordito il presidente Valerio Lucciarini - grazie all’intesa di forze dei sindaci della Vallata, oggi presentiamo alla cittadinanza una grande opportunità di rinascita per il nostro territorio. L’ Unione dei Comuni continua a guardare avanti, al futuro. L’Unione è il futuro”.
Se in questi ultimi anni si parla di fusione tra i comuni, la sperimentazione avvenuta nella Vallata del Tronto – unica in tutte le Marche, a detta del vice presidente della Regione presente all’inaugurazione, Anna Casini - negli anni ha imparato a condividere i servizi. “Le difficoltà si superano se si mettono insieme le risorse umane – ha precisato Lucciarini –andando oltre quelli che sono i “campanili”. Per il bene del territorio, e per mettersi sempre di più a disposizione dei cittadini. E questa volta l’abbiamo fatto, inaugurando questo nuovo spazio”.
Se la sede legale dell’Unione rimarrà Castel di Lama, laddove continueranno a svolgersi i Consigli comunali, Spinetoli ha concesso in comodato d’uso la struttura dell’ex polo universitario per nuovi uffici dell’Unione e dell’Ambito 23.
“L’Ambito aveva già sede a Spinetoli – continua il Sindaco Alessandro Luciani – e questa nuova struttura, lo vorrei sottolineare, che è stata riqualificata in soli 10 giorni, grazie al gran lavoro della ditta edile, che ha provveduto tra le tante cose, a eliminare le barriere architettoniche, e ai volontari che poi l’hanno resa fruibile”.
Durante l’incontro è stato messo in evidenza il grande lavoro del Dottor Luigi Ficcadenti dell’Ambito 23 “È il nostro scudo – ha commentato il Sindaco di Colli, Andrea Cardilli – ci permette di risolvere velocemente situazioni di disagio in ambito sociale”. Ma anche lo spirito di collaborazione: “Abbiamo raggiunto un giusto equilibrio – continua il Sindaco di Castel di Lama, Francesco Ruggieri – che ci fa ben sperare sul raggiungimento di obiettivi futuri”. “Una collaborazione che parte da lontano e che oggi vede la nascita di una nuova sede”, ha aggiunto il Sindaco di Castorano, Daniel Claudio Ficcadenti. L’Onorevole Luciano Agostini, presente all’incontro, ha ricordato, infatti, che è dagli ‘90 che la Vallata ha cominciato a mettere insieme i servizi sociali, precisando anche che i politici che si sono alternati hanno dimostrato grande intelligenza e maturità nell’intravvedere, nel superamento dei confini comunali, un’opportunità. Un’opportunità che ha ben evidenziato il Sindaco di Appignano (Ambito 23) Sara Moreschini, parlando dell’utilità del Cuc (Centrale Unica di Committenza) dell’Unione, che evita di fare lunghe file a Fermo. “L’Unione della Vallata è una risorsa per il territorio perché non ha presentato un’iniziativa politica unica, ma ne ha collegato diverse”, conclude Valentina Bellini della Provincia di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
