Confindustria, a San Benedetto seminario su nuovo Piano energetico ambientale
di Redazione Picenotime
martedì 06 dicembre 2016
Si è svolto presso la sede di Confindustria a San Benedetto del Tronto un seminario in cui si sono stati approfonditi i contenuti del nuovo Piano energetico ambientale regionale - approvato da pochi giorni dalla Giunta della Regione Marche - e i nuovi incentivi regionali per gli investimenti destinati all’efficientamento energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
L'evento che ha visto la partecipazione di circa quaranta operatori economici è stato promosso dalla Sezione “Energia e Nuove Tecnologie” di Confindustria Ascoli Piceno che annovera le più importanti aziende della provincia operanti nel settore dell’energia e delle fonti energetiche rinnovabili, le cosiddette “nuove energie”.
L'incontro è stato animato dai funzionari della Regione Marche ed in particolare dalla Dr.ssa Katiuscia Grassi che ha illustrato il PEAR 2014/2020 e dal Dr. Attanasio Mogetta che ha anticipato gli aspetti salienti di un prossimo bando regionale - a valere sul Por Fesr 2014/2020 - che metterà a disposizione del territorio circa 10 milioni di euro per promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo delle energie rinnovabili nelle piccole e medie imprese marchigiane.
L’approvazione definitiva del PEAR da parte dell’Assemblea legislativa regionale è prevista entro l'anno e questo renderà possibile l’utilizzo delle risorse comunitarie stanziate per il settore energia.
“Oggi più di prima, è importante favorire – afferma Giovanni Cimini, Presidente della Sezione “Energia e Nuove Tecnologie” - momenti di confronto tra gli imprenditori su temi strategici come quelli dell'energia per verificare insieme problematiche, opportunità finanziarie e occasioni di collaborazione tra le aziende”.
“L'attrattività dei territori e la competitività delle imprese – continua Cimini - si basano peraltro sempre di più sulla possibilità di ridurre il costo dell'energia puntando al risparmio energetico, inteso come efficienza energetica”.
“In questo contesto – conclude il Presidente Cimini – il sistema imprenditoriale piceno può avvelersi di imprese locali che già da alcuni anni hanno raggiunto elevati livelli di specializzazione nel comparto delle rinnovabili e dell'efficientamento energetico. Un ottimo motivo per verificare in casa, reti ed alleanze a Km 0”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
