10 Potes per presidio territori nella stagione estiva: servizio anche nell'entroterra maceratese meta di molti turisti
di Redazione Picenotime
giovedì 13 giugno 2024
Saranno 10 le POTES turistiche, ovvero
le postazioni territoriali di emergenza sanitaria, che verranno
attivate per far fronte al flusso significativo di turisti che
arriveranno nel periodo estivo nella nostra Regione. Lo stabilisce
una delibera di Giunta adottata su proposta dell’assessorato alla
Sanità. Il numero di postazioni risulta così potenziato rispetto
allo scorso anno quando le POTES attivate furono 8. Si tratterà di 5
PoTES turistiche di tipo MSI (autista-soccorritore ed infermiere) e 5
di tipo MSB (autista-soccorritore e soccorritore): per la prima volta
il servizio verrà attivato quest’anno anche nella località di
Fiastra e nel territorio montano della provincia di Macerata, essendo
importanti località di vacanza specie per turisti stranieri.
Le
PoTES, sulla base della ricognizione effettuata dall’Agenzia
Regionale Sanitaria (ARS) con le Aziende Sanitarie Territoriali
(AST), saranno così distribuite:
- dal 15 giugno al
15 settembre una PoTES turistica di tipologia MSl con copertura
diurna e serale (fascia oraria 08-14 e 18-24, con eventuale
estensione alla fascia 14-18) nel territorio di Gabicce
Mare;
- dal 29 giugno al 1° settembre e nel fine
settimana 07-08 settembre una PoTES turistica di tipologia MSl con
copertura diurna (fascia oraria 10-20) nel territorio di
Numana-Sirolo;
- dal 29 giugno al 1° settembre e
nel fine settimana 07-08 settembre una PoTES turistica di tipologia
MSB con copertura notturna (fascia oraria 20-08) nel territorio di
Senigallia;
- dal 1° luglio al 31 agosto, nei
giorni festivi e prefestivi, una PoTES turistica di tipologia MSl con
copertura diurna (fascia oraria 10-18) nel territorio del Comune di
Fiastra;
- dal 1° luglio al 31 agosto, nei giorni
festivi e prefestivi, una PoTES turistica di tipologia MSI con
copertura diurna (fascia oraria 10-18) nel territorio montano del
maceratese;
- dal 1° luglio al 1° settembre due
PoTES turistiche di tipologia MSB con copertura diurna (fascia oraria
10-18) nel territorio di Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio e
una PoTES turistica di tipologia MSI con copertura diurna (fascia
oraria 20-08) nel territorio di S. Elpidio a Mare;
- dal
1° luglio al 15 settembre due PoTES turistiche di tipologia MSB con
copertura diurna (fascia oraria 10-18) nel territorio di Grottammare
e Cupra Marittima.
L’organizzazione dei servizi e la copertura
dei costi rientrano nei budget assegnato alle AST. Potenziando le
POTES nelle zone che registrano un afflusso significativo di turisti
si vuole offrire un servizio non solo a chi sceglie le Marche come
località di vacanza, ma anche ai residenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
