Accordi Agroambientali d'Area: Montalto delle Marche partecipa a progetto “Media Valle dell'Aso”
di Redazione Picenotime
lunedì 08 febbraio 2021
Nell’ambito del PSR (Piano di Sviluppo Rurale), la Regione Marche ha previsto l’attivazione di sottomisure per la realizzazione degli Accordi Agroambientali d’Area (AAA) da attuare con un approccio territoriale integrato. Il comune di Montalto delle Marche ha dato continuità all'Accordo Agroambientale d'Area denominato ‘Media Valle dell'Aso’, in qualità di capofila dell'aggregazione della quale fanno parte anche i comuni di Ortezzano e Monterinaldo e alcune aziende agricole del territorio. In questo contesto, verranno attivate circa dieci progettazioni da presentare in risposta ai diversi bandi delle sottomisure comprese nell'Accordo Agroambientale d'Area.
Sono state solo 5 le domande di Accordo andate a buona fine in tutta la Regione, tra cui una è proprio quella di cui Montalto è capofila e un’altra è della Val d’Aso.
Lo scopo degli AAA è quello di favorire una maggiore consapevolezza di azioni da parte degli agricoltori, e il coinvolgimento di un insieme di soggetti pubblici e privati nell’ambito di un progetto condiviso. Nello specifico, nell’emanazione dei bandi del PSR, l’Autorità di Gestione ha previsto l’attivazione di AAA finalizzati alla tutela del suolo e prevenzione del rischio di dissesto idrogeologico e alluvioni (AAA TSDA).
“Questa iniziativa rappresenta senza dubbio un segnale importante per la nostra Amministrazione riuscita a mettere insieme diversi soggetti, pubblici e privati, per uno obiettivo comune: promuovere azioni che salvaguardino, conservino e migliorino la nostra valle” - dichiara il sindaco di Montalto delle Marche Daniel Matricardi. “Ringrazio tutti gli attori protagonisti di questo importante processo, in particolare il vicesindaco Leonardi per aver coordinato con perseveranza tutte le attività. Nonostante la complessità della procedura, ci siamo impegnati per dare il via a progetti lungimiranti a favore dell’ambiente, a differenza di altri soggetti che – nel nostro stesso territorio – portano avanti impianti di dubbia utilità per la valle” – conclude Matricardi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
