Automobile Club Ascoli-Fermo, in aumento gli incidenti mortali nel Piceno. I dati completi
di Redazione Picenotime
giovedì 15 ottobre 2020
‘’I dati ci dicono che sulle nostre strade il trend è in negativo: aumentano i morti (16 contro i 7 del 2018: +128.57% nella provincia di Ascoli Piceno e 10 contro i 9 del 2018 : +11.11%) nella provincia del Fermano’’. Sono queste le parole del nuovo presidente del Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo Alessandro Bargoni.
‘’Questi dati non vanno nella direzione giusta e ci preoccupano ma il nostro impegno rimane comunque lo stesso. Portiamo avanti un programma, in accordo con le federazione ACI, per l’educazione stradale nelle scuole a partire dalle primarie fino alle superiori, dove cerchiamo di sensibilizzare e ‘’ formare ‘’ gli utenti della strada del futuro. ‘’La nostra mission è la lotta alla distrazione alla guida, che è una delle cause principali della sinistrosità, ‘’sostiene il presidente Bargoni; ‘’per questo i nostri corsi rivolgono particolare’ attenzione a questo tema’’.
Il numero totali degli incidenti sulla provincia Picena è sostanzialmente lo stesso 863 rispetto agli 860 del’ anno precedente: +0.35%, così come nel Fermano 525 rispetto ai 529 dell’anno precedente: -0.76%. L’aumento del numero dei decessi dal 2010 (+8), porta a +33,33% la variazione richiesta dall’Obiettivo UE per il 2020 per la provincia di Ascoli, mentre invece nel Fermano leggero incremento di mortalità nel 2019 rispetto al 2018, ma la variazione rispetto al 2010 è pari a -28,6%, superiore alla media italiana. Nel periodo dal 2011, sempre nel Fermano, ad oggi si sono contati 21 morti in meno rispetto ad una potenziale situazione di stabilità. Gli scontri frontali-laterali su strade urbane costituiscono la maggior parte degli incidenti che avvengono prevalentemente per distrazione (28%), per mancato rispetto della segnaletica (23%) e della distanza di sicurezza (18%). Questi sono i dati del Rapporto ACI-ISTAT sugli incidenti stradali nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo lo scorso anno. Il numero dei feriti totali anch’esso quasi invariato 1.180 anno 2019 provincia di Ascoli Piceno, erano 1.179 anno 2018; nella provincia di Fermo in leggera diminuzione, 746 anno 2019 e 798 nel 2018.I costi sociali nel 2019 sono stati pari a 83.36 milioni di euro ad Ascoli e 52.30 milioni di euro per Fermo. Le statistiche ci dicono inoltre che nelle strade picene il lunedì e il giovedì sono i giorni più pericolosi, mentre nel fermano il martedì e i sabato risultano i più sinistrosi. Le analisi statiche per ogni singolo comune rilevano ovviamente i comuni di Ascoli Piceno e Fermo come quelli dove si verificano i maggiori incidenti ma oltre i capoluoghi vediamo che risultano particolarmente incidentati i Comuni di San Benedetto del Tronto e Spinetoli con rispettivamente 302; 1, 388 e 21; 3, 27, mentre i comuni con la ‘’maglia nera’’ fermana sono: Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Sant’Elpidio a Mare rispettivamente con 114, 3 e 158; 64, 0 e 89; 50, 0 e 76.
Nelle tabelle allegate possiamo vedere i dettagli per comune delle rispettive provincie:
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa
