Incontro di riflessione a Montefiore dell'Aso, un mondo migliore attraverso la Dottrina Sociale della Chiesa
di Redazione Picenotime
venerdì 31 maggio 2024
Partecipato incontro quello promosso a Montefiore dell'Aso da Don Cristian Bulai, sul tema della Dottrina Sociale della Chiesa. Il primo di una lunga serie di appuntamenti di approfondimento e conoscenza per la cittadinanza che ha offerto ai partecipanti l'opportunità di riflettere su come questi valori possano essere applicati nella vita quotidiana e nella Comunità, ispirando un rinnovato impegno per costruire un mondo migliore. In questa occasione sono stati illustrati punto per punto quei principi che offrono una guida essenziale per promuovere una società più giusta, solidale e partecipativa.
Tra i temi trattati quello sull’amore e l’impegno civile. L'amore, espresso in piccoli gesti di cura reciproca, va oltre le relazioni personali e si estende al nostro impegno civico e politico. Costruire un mondo migliore richiede azioni concrete per il Bene comune. Questo principio sottolinea l'importanza delle condizioni sociali che permettono a tutti, individui e comunità, di prosperare. La dignità, l'unità e l'uguaglianza di ogni persona sono al centro di questa visione.
Secondo argomento quello della solidarietà. “Essere solidali significa riconoscere e valorizzare i legami che ci uniscono. Non è solo compassione, ma un impegno attivo per la giustizia e il benessere degli altri, trasformando le strutture sociali per il bene comune”.
Il terzo principio è la Sussidiarietà. Le comunità locali devono essere sostenute dalle strutture superiori senza essere dominate. Questo principio promuove l'autonomia e lo sviluppo delle comunità, permettendo loro di realizzare appieno il proprio potenziale.
Altro aspetto fondamentale, visto come principio, è quello della partecipazione. “Ogni cittadino ha il dovere di contribuire alla vita della propria comunità. La democrazia richiede una partecipazione attiva e consapevole, garantendo che tutti siano ascoltati e coinvolti nelle decisioni”.
E poi altro argomento quello della destinazione Universale dei Beni. "Dio ha destinato la Terra e i suoi beni all'uso di tutti. È fondamentale che questi beni siano equamente distribuiti, assicurando che ogni persona possa raggiungere il proprio benessere”.
Per chiudere con l’Opzione Preferenziale per i Poveri. “La Chiesa ribadisce il suo impegno verso i più vulnerabili. Una politica giusta deve servire gli interessi dei poveri e degli emarginati".
“Questi principi – ha affermato Don Cristian Bulai - sono la base per costruire una società che rispetta la dignità umana, promuove la giustizia sociale e lavora per il Bene comune. Sarebbe bene parlare di questi principi nella assemblee della comunità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
