Marche: Adecco e Mylia lanciano progetto di apprendistato duale insieme alla Regione per formare manutentori di impianti
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 marzo 2023
Adecco, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, e Mylia, brand di The Adecco Group che si occupa di formazione e sviluppo per individui e aziende, organizzano un progetto di apprendistato duale nelle Marche, in collaborazione con la Regione e 12 aziende del territorio, per formare tecnici di manutenzione e installazione di impianti industriali.
I candidati prescelti, di età tra i 18 e i 25 anni e privi di diploma di scuola secondaria di secondo grado, parteciperanno a un corso di specializzazione IFTS della durata di 1800 ore, di cui 800 di formazione, suddivise equamente in lezioni teoriche e formazione pratica in azienda.
Le risorse avranno la possibilità di sviluppare competenze in disegno tecnico, processi produttivi e impianti industriali, metodi e strumenti di diagnostica, manutenzione meccanica, elettrica ed elettronica, di sistemi pneumatici e oleodinamici, tecniche di installazione e collaudo, tecnologie digitali e manutenzioni da remoto.
Tania Danti, Head of Operations Marche di Adecco, ha commentato: “Siamo davvero orgogliosi di dare il via a questo progetto di apprendistato duale, a testimonianza dell’impegno che mettiamo ogni giorno per colmare il gap tra le competenze sviluppate a scuola e quelle richieste dalle aziende e favorire l’occupabilità dei giovani. Il contesto italiano in cui viviamo registra infatti la più alta incidenza di NEET e un livello di disoccupazione tra i più alti d’Europa. Oggi la sfida più grande concerne l’occupabilità dei giovani nella nostra Regione e, noi di Adecco, affrontiamo questa situazione investendo nella formazione dei giovani e guidandoli nel loro ingresso nel mondo del lavoro. Proprio con questo stesso obiettivo, oltre a questo progetto IFTS sono partite, di recente, due Academy per formare rispettivamente manutentori e piegatori in diverse province marchigiane”.
Maggiori informazioni sul progetto e le modalità di candidatura sono disponibili a questo link.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
