Grande mobilitazione contro il Biodigestore di Force: 19 comuni della Valdaso promotori dell'iniziativa
di Redazione Picenotime
giovedì 09 novembre 2023
Sabato mattina, 11 novembre 2023, si terrà una grande mobilitazione delle comunità della Valle dell’Aso per ribadire il dissenso al biodigestore di prossima realizzazione, presso la località San Salvatore di Force, opera che quindi andrebbe a danneggiare – secondo i manifestanti – l’intera vallata. Il tema è quello dell’insediamento di un impianto di produzione di biometano tramite fermentazione dei rifiuti organici (forsu) nella Vallata dell’Aso, a San Salvatore di Force. La discussione va avanti da anni tra proteste da parte della popolazione e dei sindaci, e prese di posizione di vari enti. E numerose sono state le sollecitazioni già presentate alla Provincia di Ascoli Piceno dall’intera comunità interessata, che nel tempo non hanno mai avuto risposta. Fra le maggiori preoccupazioni: le dimensioni dell’impianto, del tutto spropositate rispetto alle effettive esigenze del territorio con le conseguenti problematiche relative alla viabilità di tutta la Valle dell’Aso, oltre ai rischi per la salute che potrebbero derivare dai gas di scarico dei mezzi e dell’impianto stesso, e all’impatto economico sulle attività produttive preesistenti. Per tutti questi motivi, manifesteranno uniti i sindaci di 19 Comuni della Valdaso (tra le province di Ascoli Piceno e Fermo) - Altidona, Campofilone, Carassai, Comunanza, Lapedona, Montalto delle Marche, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefiore dell’Aso, Montelparo, Monterinaldo, Monterubbiano, Monte Vidon Combatte, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Rotella, Santa Vittoria in Materano – le associazioni di categoria interessate, gli agricoltori e la cittadinanza. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni regionali che hanno deciso di supportare l’iniziativa. Nel dettaglio, la mattina dell’11 novembre il primo appuntamento è alle ore 9 per i trattori che sono chiamati a riunirsi presso la Cantina sociale Valdaso, mentre l’appuntamento per la cittadinanza che vorrà partecipare è alle ore 10 presso il piazzale antistante la Cavalm (Ex Pesclaudio). Dalle ore 10 partirà quindi il corteo di trattori, istituzioni, associazioni e cittadini verso la zona in cui è prevista la realizzazione del sito, in contrada San Salvatore di Force. L’arrivo è previsto intorno alle 10:30. I sindaci promotori invitano tutti a prendere parte a questa grande mobilitazione dal basso per difendere la Valle dell’Aso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
