• Comunicati Stampa
  • Università Politecnica delle Marche, corone d’alloro per 20 studenti: ‘Lauree in piazza’ a San Benedetto

Università Politecnica delle Marche, corone d’alloro per 20 studenti: ‘Lauree in piazza’ a San Benedetto

di Redazione Picenotime

mercoledì 16 luglio 2025

Venerdì 18 luglio 2025 ci sarà l’attesa cerimonia di consegna delle pergamene di laurea, per le studentesse e gli studenti del corso di laurea triennale in Economia Aziendale, dell’Università Politecnica delle Marche di San Benedetto del Tronto. A partire dalle ore 19:00, alla Palazzina Azzurra, in Viale Buozzi, verranno celebrate le “Lauree in piazza”, un momento importante di relazione e di incontro fra l’Università e il territorio.
Il rapporto fra l’Università Politecnica delle Marche e la città di San Benedetto del Tronto inizia 20 anni fa quando la Facoltà di Economia “G. Fuà” vi istituisce un corso di Laurea in Economia Aziendale. Oggi, oltre al corso di laurea triennale in Economia Aziendale, sono attivi il corso magistrale in Management Pubblico e dei Sistemi Socio Sanitari e il nuovo corso di laurea triennale in Management per la Valorizzazione Sostenibile delle Aziende e delle Risorse Ittiche, attualmente unico nel suo genere a livello nazionale.
«Celebriamo un momento importante nella vita di venti giovani, che con dedizione e passione hanno completato un percorso di studio e crescita – ha dichiarato il Rettore Gian Luca Gregori –. La cerimonia è anche il simbolo del forte legame tra l’Università Politecnica delle Marche e la città di San Benedetto del Tronto, costruito in questi vent’anni. Oggi, nell’indossare la corona d’alloro, i nostri laureati e laureate ci restituiscono la speranza di un domani migliore. A loro va il nostro più sentito augurio: che continuino a camminare con coraggio, portando con sé i valori dell’università e contribuendo alla crescita delle comunità in cui vivranno e lavoreranno»
Le 20 tesi discusse sono state incentrate su temi di strettissima attualità come i dazi USA, le cripto valute, l’innovazione tecnologica e l’Intelligenza Artificiale. Grande spazio, inoltre, hanno avuto argomenti molto collegati a nodi cruciali della società contemporanea: sostenibilità, parità di genere, sanità, sport e benessere sul luogo di lavoro, dimostrano come i giovani laureati si stiano costruendo una propria strada che intersechi passioni individuali ed impegno per migliorare i nostri territori e le nostre comunità.

© Riproduzione riservata

Commenti