San Benedetto, Albula: prescrizioni da Genio civile e Comune per sicurezza e decoro del ponte ''Onorati''
di Redazione Picenotime
venerdì 18 ottobre 2024
All’indomani del nubifragio che colpì San Benedetto il 18 settembre, fu svolto un sopralluogo nell’area terminale dell’Albula da parte dei tecnici comunali, coordinati dal dirigente dell’Area Urbanistica Giorgio Giantomassi, e dell’ingegnere capo del Genio Civile Regione Marche Sud Vincenzo Marzialetti con altri tecnici della Regione. Dal sopralluogo emerse che due condotte CIIP della rete di acque reflue, una provvisoria e una da attivare, con relativa soglia in calcestruzzo, impediscono il regolare deflusso delle acque. In quell’occasione si constatò che anche l’accumulo di terra a monte del ponte all’inizio del lungomare costituisce un ulteriore ostacolo in caso di piena. Un ulteriore sopralluogo svolto pochi giorni fa, alla presenza anche del rappresentante di CIIP s.p.a e dell’impresa fiduciaria della Regione, ha fatto rilevare che alcune tubazioni, ancorate a ridosso del ponte “Onorati”, oltre a ledere l’architettura dell’infrastruttura, potrebbero rappresentare anche un elemento di rischio per la sicurezza. Senza dimenticare che il Comune, con Documento di Indirizzo per la Progettazione approvato dalla Giunta con Delibera n. 101/2024, ha in progetto la riqualificazione dell’ambiente e del paesaggio del tratto finale dell’Albula con interventi per la sistemazione idraulica, la sua fruibilità pedonale e ciclabile oltre alla realizzazione di uno spazio museale all’aperto per la street art. Pertanto il Genio Civile ha emesso nei giorni scorsi un’ordinanza con la quale impone alla CIIP s.p.a. lo sgombero della condotta provvisoria nell’alveo. Sarà cura dello stesso Genio Civile affidare i lavori di sgombero della “montagnola” di terra ad ovest del ponte. Invece il dirigente Giantomassi ha chiesto alla CIIP la “rimozione delle tubazioni dal corpo del ponte convogliandole in un idoneo cunicolo servizi da realizzare in sub alveo del torrente Albula per i necessari attraversamenti”. Da contatti informali, la Ciip s.p.a. ha assicurato che si attiverà quanto prima per dare riscontro all’ordinanza avviando inoltre le procedure per “liberare” il ponte progettato dall’ing, Onorati dalle tubature che vi sono agganciate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
