San Benedetto, Albula: prescrizioni da Genio civile e Comune per sicurezza e decoro del ponte ''Onorati''
di Redazione Picenotime
venerdì 18 ottobre 2024
All’indomani del nubifragio che colpì San Benedetto il 18 settembre, fu svolto un sopralluogo nell’area terminale dell’Albula da parte dei tecnici comunali, coordinati dal dirigente dell’Area Urbanistica Giorgio Giantomassi, e dell’ingegnere capo del Genio Civile Regione Marche Sud Vincenzo Marzialetti con altri tecnici della Regione. Dal sopralluogo emerse che due condotte CIIP della rete di acque reflue, una provvisoria e una da attivare, con relativa soglia in calcestruzzo, impediscono il regolare deflusso delle acque. In quell’occasione si constatò che anche l’accumulo di terra a monte del ponte all’inizio del lungomare costituisce un ulteriore ostacolo in caso di piena. Un ulteriore sopralluogo svolto pochi giorni fa, alla presenza anche del rappresentante di CIIP s.p.a e dell’impresa fiduciaria della Regione, ha fatto rilevare che alcune tubazioni, ancorate a ridosso del ponte “Onorati”, oltre a ledere l’architettura dell’infrastruttura, potrebbero rappresentare anche un elemento di rischio per la sicurezza. Senza dimenticare che il Comune, con Documento di Indirizzo per la Progettazione approvato dalla Giunta con Delibera n. 101/2024, ha in progetto la riqualificazione dell’ambiente e del paesaggio del tratto finale dell’Albula con interventi per la sistemazione idraulica, la sua fruibilità pedonale e ciclabile oltre alla realizzazione di uno spazio museale all’aperto per la street art. Pertanto il Genio Civile ha emesso nei giorni scorsi un’ordinanza con la quale impone alla CIIP s.p.a. lo sgombero della condotta provvisoria nell’alveo. Sarà cura dello stesso Genio Civile affidare i lavori di sgombero della “montagnola” di terra ad ovest del ponte. Invece il dirigente Giantomassi ha chiesto alla CIIP la “rimozione delle tubazioni dal corpo del ponte convogliandole in un idoneo cunicolo servizi da realizzare in sub alveo del torrente Albula per i necessari attraversamenti”. Da contatti informali, la Ciip s.p.a. ha assicurato che si attiverà quanto prima per dare riscontro all’ordinanza avviando inoltre le procedure per “liberare” il ponte progettato dall’ing, Onorati dalle tubature che vi sono agganciate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
