San Benedetto: Scuola ''Ragnola'', gli alunni portano in scena le leggende dei Monti Sibillini
di Redazione Picenotime
martedì 06 giugno 2023
Tantissimi applausi e complimenti per i piccoli attori della scuola primaria di "Ragnola" che al Palasport di San Benedetto hanno portato in scena i Monti Sibillini con un grande spettacolo corale tutto dedicato a una delle meraviglie naturali del nostro territorio. Lo spettacolo, dal titolo “Sibillini … amo”, ha visto la partecipazione dell’intero plesso con gli alunni che si sono esibiti in canti, balli, performance recitate ed animate. I bambini hanno realizzato, con l’aiuto di un genitore – artista, la scenografia del paesaggio sulle montagne ancora innevate e un libro gigantesco da cui, come per magia, sono venuti fuori tutti i personaggi della storia, mentre le mamme hanno cucito i costumi per tutti i partecipanti. L’idea dello spettacolo è nata sull’onda del progetto di plesso “Libriamoci in volo” che le insegnanti hanno articolato attraverso letture, visita alla biblioteca comunale, partecipazione ad uno spettacolo teatrale della compagnia dei Folli ed una visita guidata allo stesso laboratorio teatrale Palafolli ad Ascoli Piceno.
Gli studi geografici sul territorio marchigiano ed in particolare sui Monti Sibillini, hanno attirato l’attenzione dei bambini sulle leggende, le storie, le antiche credenze sulla Sibilla, regina dei monti azzurri, le fate dai piedi caprini e i mazzamurelli, folletti dei boschi, che animano i racconti dei vecchi pastori di montagna. Tutto questo ha portato a creare una storia inedita, liberamente tratta da tutto il materiale disponibile e adatta ad essere recitata, cantata, suonata, ballata ed animata da tutti i bambini.
Al termine la dirigente dell’Isc Centro, prof.ssa Elisa Vita, si è complimentata con i bambini e le insegnanti sottolineando quanto sia stato accattivante l’approccio alla tematica affrontata e quanto sia difficile riuscire a far interagire un così alto numero di partecipanti. Anche l’assessore alle politiche sociali Sanguigni ha lodato ed apprezzato il lavoro del plesso che, come valore aggiunto, offre un ambiente familiare ricco di valori veri e genuini. Un successo reso possibile anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, del comitato di quartiere e del comitato genitori Ragnola.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, quarti di finale playoff. Rimonta Ternana, tutto facile per Vicenza e Pescara. Bene anche l'Audace Cerignola
mer 21 maggio • Serie C

Unicam, successo per il secondo Career Day alla sede dell'Annunziata di Ascoli Piceno
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Mandorlini: “L'Ascoli non merita la Serie C, serve un motore nuovo. Mi piacerebbe tornare da allenatore”
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Piazza Immacolata si trasforma in un'arena di boxe. Giovani pugili protagonisti
mer 21 maggio • Sport

Comunanza: nasce l’associazione ''Abitare APS'', un nuovo spazio per il sociale
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, TM Italia apre a New York. Inaugurato il nuovo showroom nel Design District di Manhattan
mer 21 maggio • News

Ascoli Calcio, stagione a due facce per Corazza. Super fino a Dicembre, poi polveri bagnate e problemi fisici
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Cosimi contratto fino al 2026. Stagione di recupero post infortunio con 2 presenze in Primavera
mer 21 maggio • Ascoli Time

Presidente Federfarma Ascoli Patrizia Righetti riceve il 'Premio Donna Fidapa 2025'
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, ricostruzione scolastica post-sisma: al via i lavori sulla ''Malaspina''
mer 21 maggio • News
