Comunicati Stampa

Grottammare: omaggio al ''Tarpato'', al via il centenario di Giacomo Pomili

di Redazione Picenotime

La presentazione della prima monografia dedicata a Giacomo Pomili darà il via domani, sabato 26 luglio, alle celebrazioni del primo centenario della nascita del pittore grottammarese, in arte “Il Tarpato” (1925-1997).

L’evento impreziosisce la serata inaugurale intitolata “La pittura del Tarpato” che prevede anche l’apertura della mostra antologica curata da Nazzareno Cicchi, direttore dei Musei Civici di Grottammare e autore del volume (esposizione fino al 31 agosto).

All’appuntamento, fissato alle ore 18.30, nella Sala Kursaal, prenderà parte Simone Terzi, direttore della Fondazione “Un Paese” di Luzzara, che dialogherà con Cicchi sul valore dell’opera di Pomili. Gli eventi del centenario sono stati presentati martedì scorso nella sede municipale dall’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Alessandro Rocchi e dal vice e assessore alla Crescita culturale Lorenzo Rossi, e dal Comitato promotore delle celebrazioni, presieduto da Giuseppe Gabrielli dell’associazione Pelasgo968. Il calendario si articola in quattro tappe principali, tra arte, memoria e approfondimento storico, con un’iniziativa pensata anche per i più piccoli.

“Il Tarpato – ricordava il vice sindaco e assessore alla Crescita culturale Lorenzo Rossi – è un uccello cui sono state tarpate le remiganti, quelle penne che servono a volare. Giacomo Pomili ha scelto questo nome d’arte per sé. L’obiettivo delle celebrazioni è restituire alla sua esperienza artistica la dignità che merita: ricollocarla nella pittura italiana del secondo Novecento, dove può trovare riconoscimento anche oltre i confini locali”.

Alla serata inaugurale seguirà, domenica 3 agosto, la presentazione del libro "Giacomo Pomili, la vita e le opere" di Tiziana Capocasa, alle Logge di Piazza Peretti (ore 18.30). Lunedì 4 agosto, l’universo immaginifico del Tarpato farà da sfondo all’incontro di promozione della lettura in famiglia in età prescolare, a cura dei volontari e delle volontarie Nati per Leggere della provincia di Ascoli Piceno (Logge di Piazza Peretti, ore 21). Il 24 agosto il borgo antico ospiterà "Nel segno del Tarpato", estemporanea di pittura nel vecchio incasato (dalle ore 9) e premiazione finale. L’iniziativa, realizzata da Civico Verde-Circolo Legambiente Grottammare con il patrocinio comunale, intende coinvolgere artisti dai 16 anni in su in un omaggio alla visione pittorica del maestro naïve (iscrizioni fino al 20 agosto, al numero 3939657122 o legambientecivicoverde@gmail.com).

Ultimo appuntamento il 22 novembre alla Sala Kursaal, con la tavola rotonda "Tarpato 100". A chiusura delle celebrazioni, il comitato promotore organizza un’occasione per riflettere collettivamente sulla figura e l’eredità di Pomili (ore 17.30). Giuseppe Gabrielli anima del comitato promotore sottolinea l’intesa sul progetto: “Il patrimonio lasciato da Pomili è vivissimo: è parte della nostra identità e merita attenzione, studio e valorizzazione. Abbiamo lavorato come un gruppo appassionato e competente, che ha reso questa esperienza un modello che potrà essere riproposto in altre occasioni”.




Argomenti

# grottammare