San Benedetto, presentate mascherine di protezione trasparenti per chi necessità lettura labiale
di Redazione Picenotime
lunedì 22 marzo 2021
Il sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti, insieme al direttore del Servizio Economato e Provveditorato Loredana Pennacino, ha ricevuto questa mattina Doriana Marini ed Andrea Scaltritti, titolari della ditta DIENPI Srl di San Benedetto che hanno presentato la loro ultima produzione, una mascherina per la protezione individuale trasparente, pensata per i sordi e tutti coloro che hanno la necessità di una migliore comunicazione tramite la lettura del labiale e la percezione dell’espressività.
Il sindaco ha ringraziato i titolari dell'azienda sambenedettese, si è congratulato per l’ottimo traguardo raggiunto, frutto di un’accurata e paziente attività di ricerca e sviluppo volta a colmare un vuoto nell’offerta di mercato e ha annunciato che il Comune acquisterà una dotazione di questo tipo di mascherine, tra le prime in Italia ad aver ottenuto la necessaria certificazione da parte dell’Istituto Superiore di Sanità, da consegnare ai dipendenti con questo tipo di disabilità e i colleghi che operano con loro (in gran parte, si tratta di operatori delle mense scolastiche).
La DIENPI Srl è un’ azienda che opera nella filiera della moda del lusso e che ha deciso, fin dalla prima ondata pandemica, di convertire una linea produttiva in mascherine e dispositivi di protezione individuale ottenendo diverse autorizzazioni e certificazioni da parte degli enti preposti.
Rete Ferroviaria Italia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce le infrastrutture, ha comunicato nel frattempo che dal prossimo 1° Aprile dovrà utilizzare il parcheggio del complesso della stazione ferroviaria come area di cantiere per i lavori di sistemazione degli scambi ferroviari. La fine dei lavori è stimata per la metà di ottobre.
“Appena avuta la notizia – dice il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pierluigi Tassotti – mi sono confrontato con la dirigente arch. Annalisa Sinatra e con l’Azienda Multi Servizi per trovare una soluzione alternativa, almeno per i giorni di martedì e venerdì quando il parcheggio, a causa dell’indisponibilità di piazza Garibaldi e piazza San Giovanni Battista, si riempie. Stiamo valutando – prosegue Tassotti – la possibilità di aprire alla sosta gratuita l’area dell’ex galoppatoio. Nei prossimi giorni prenderemo una decisione definitiva”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
