Castel di Lama, ancora pochi posti disponibili per il corso da guardie zoofile di Legambiente
di Redazione Picenotime
martedì 07 marzo 2023
Legambiente Marche, in collaborazione con il Comune di Castel di Lama sta organizzando un nuovo corso di formazione per aspiranti guardie zoofile volontarie per la protezione ed il benessere degli animali da affezione. Il corso nasce dalla necessità di intensificare i controlli su tutto il territorio della Provincia di Ascoli Piceno, per migliorare il benessere e la tutela degli animali, svolgendo funzioni di informazione, prevenzione e repressione contro il maltrattamento degli animali di affezione, attraverso l’applicazione della normativa vigente.
Restano ancora pochi posti disponibili e le iscrizioni termineranno l’11 Marzo. Per iscriversi, inviare il modulo di iscrizione, allegato con Curriculum Vitae all’indirizzo: guardie zoofile@legambientemarche.org. Per scaricare il modulo di iscrizione e leggere il bando: https://drive.google.com/drive/folders/16vRP1HotfF9N_xoTiQCAhYD9YV6KXfSK
Il corso avrà una durata di 50 ore e sarà curato da Legambiente, supportata da esperti del settore. Ogni materia trattata durante la formazione, sarà infatti curata da un docente esperto in materia, dalla Polizia Locale fino ad istruttori cinofili. Alla fine del corso verrà effettuato un esame finale e tutti coloro che supereranno la valutazione finale sarà rilasciato l’Attestato di partecipazione con profitto al corso, che consentirà a Legambiente di richiedere alla Prefettura di Ascoli Piceno il successivo decreto di nomina di Guardia Zoofila volontaria ai sensi della Legge 189/2004. Coloro che svolgeranno funzioni di vigilanza dovranno sottoscrivere e attenersi al Regolamento interno delle Guardie Zoofile della Legambiente Marche.
Il corso inizierà il 18 Marzo 2023 e terminerà il 13 Maggio 2023 e si articolerà con frequenza di un giorno a settimana nella giornata di sabato con orario 09/13-14/16. La formazione sarà tutta in presenza, a Castel di Lama.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
