Ascoli Piceno: 'Quitto Bags' apre laboratorio ai giovani del mondo della moda. Prima iniziativa con Luca e Daniel
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 dicembre 2024
Porte aperte ai giovani appassionati di moda: questo il messaggio che Quitto Bags vuole lanciare a tutti i ragazzi che ambiscono ad entrare in questo bellissimo settore, ma che non hanno la possibilità di acquistare attrezzature adeguate.
Il laboratorio sarà aperto a tutti coloro che vogliono sperimentare, studenti delle scuole del territorio compresi: stampante per tessuti, macchine da taglio e da cucito e ricamatrici di ultima generazione saranno messi a disposizione di ragazze e ragazzi per dare sfogo alla loro passione e, perché no, avvicinarsi a un mestiere. L'utilizzo dei macchinari avverrà in giorni stabiliti e sotto la supervisione di un esperto.
«Vogliamo effettivamente dare ai giovani un’opportunità concreta per poter realizzare le proprie creazioni, con il supporto tecnico delle nostre maestre artigiane e, soprattutto, con la possibilità di utilizzare le nostre attrezzature - riferisce con convinzione Arianna Trillini, titolare insieme a Patrizia Bonfini di Quitto Bags, nonché presidente della Cna di Ascoli Piceno - L'artigianato è un elogio alla creatività: l'artigiano, infatti, deve saper scorgere nella materia inerte una forma particolare che altri non sanno riconoscere; è colui che trasferisce la passione alle mani e con le mani al prodotto, è un patrimonio che dobbiamo preservare e curare attraverso la formazione delle nuove generazioni».
Il nuovo progetto targato Quitto Bags debutterà ufficialmente sabato 21 dicembre con la presentazione della prima iniziativa, il pop up party "Quitto & Fiero" a cura dei giovanissimi Luca e Daniel, in programma dalle ore 17.
Daniel Giacoboni, già titolare di un suo marchio - "Fiero Atelier" - e di un suo shop online, ha ora uno spazio a disposizione nel negozio Quitto e, contestualmente, collabora con Luca Panichi per creare outfit innovativi, strizzando l'occhio al vintage. Fantasia, creatività, modernità, arricchite di nuove competenze tecniche in un costante confronto con il "loro" mondo, hanno dato vita a un’ampia collezione di felpe, t-shirt, zaini e borse.
È proprio la contaminazione tra tutti questi aspetti che Luca e Daniel vogliono condividere con i loro amici, ma non solo, invitandoli sabato nello showroom e nel laboratorio Quitto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
