Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
È in corso dal 6 ottobre il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025, al quale Grottammare partecipa con un campione rappresentativo di 489 famiglie. Il censimento, previsto dalla legge nell’ambito del Piano Generale di Censimento, è un adempimento obbligatorio finalizzato a fornire informazioni aggiornate sulla popolazione e sulle abitazioni in Italia. Le famiglie selezionate hanno ricevuto nelle settimane scorse una lettera informativa con le credenziali per compilare online il questionario. Il portale per la compilazione autonoma sarà aperto fino al 9 dicembre. Dal 10 al 23 dicembre, infatti, la compilazione potrà avvenire solo presso il CCR – Centro comunale di rilevazione, attivo nella sede dei Servizi Demografici (via Capriotti – tel. 0735 739201 / 207), nei giorni di lunedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17:30. A partire dal 12 novembre, entreranno in attività anche i rilevatori autorizzati dal Comune per la fase di recupero delle mancate risposte. Le famiglie che non avranno compilato o avranno completato solo in parte il questionario saranno contattate da un rilevatore per un’intervista a domicilio o telefonica. Il CCR resterà a disposizione per tutto il periodo della rilevazione per offrire assistenza ai cittadini che hanno ricevuto la lettera dell’Istat, fornendo supporto nella compilazione, nel recupero delle credenziali smarrite o, su richiesta, la possibilità di effettuare direttamente l’intervista con l’operatore. Il Comune ricorda che, in caso di inadempienza, l’ISTAT procederà all’avvio della procedura sanzionatoria. Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni è l’indagine annuale con cui l’Istat aggiorna i dati sulla composizione e le condizioni socio-economiche della popolazione italiana. Dal 2018 ha sostituito il censimento decennale, consentendo di ottenere informazioni più tempestive grazie all’integrazione tra questionari e fonti amministrative. All’edizione 2025 partecipano 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie in tutta Italia.
L’Amministrazione comunale prosegue il percorso di ascolto nei quartieri. Lunedì 20 ottobre, alle ore 21.15, nei locali del Centro Sociale “Ischia I” di via Bruni, si terrà il secondo incontro con la cittadinanza nell’ambito delle “Giornate della Partecipazione”. Questa volta, l’appuntamento è rivolto ai residenti dei quartieri Ischia I e II, Bellosguardo Sgariglia, Montesecco e Colle Valle, che avranno l’occasione di confrontarsi direttamente con gli amministratori su temi, criticità e progetti che riguardano la vita della città e contribuire alla costruzione condivisa delle politiche locali. L’iniziativa prosegue dunque con lo stesso spirito di dialogo e partecipazione attiva, dopo l’apertura del calendario con l’intervento della pacifista israeliana Diana Dolev, nell’ambito di Consiglio comunale aperto alla cittadinanza il 7 ottobre (link alla registrazione in calce), e l’assemblea dedicata ai quartieri Valtesino e San Martino di lunedì scorso (foto in allegato). L’ultimo appuntamento del ciclo è fissato a lunedì 27 ottobre, nella Sala consiliare del Municipio, e sarà dedicato ai residenti del centro e delle zone circostanti.