“Ambiente e Salute nel Piceno”, toni alti sullo stoccaggio del gas
di Redazione Picenotime
martedì 11 febbraio 2014
Pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione “Ambiente e Salute nel Piceno” in merito alla spinosa questione dello stoccaggio del gas a San Benedetto del Tronto.
Nell'assemblea pubblica che abbiamo tenuto Venerdì 7 Febbraio a Porto d'Ascoli presso il salone dell'Oratorio della Parrocchia della S.S. Annunziata, al cospetto di una platea attenta e partecipe, abbiamo raccontato della visita che abbiamo compiuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, per effettuare l'accesso agli atti e per incontrare il funzionario responsabile della procedura, la dottoressa Liliana Panei.
Nell'incontro abbiamo ricordato al funzionario, la non conformità della VIA Regionale e la diffida a non procedere oltre da noi inviatale: nel caso procedesse nell'avanzamento dell'iter diverrebbe responsabile di tutte le violazioni perpetrate dai tecnici. Dall'accesso agli atti abbiamo rilevato inoltre un'ulteriore violazione: non sono stati rispettati i tempi dettati dal D.Lgs n. 152/2006 che regola il procedimento in corso.
A questo punto, non solo chiediamo, ma ESIGIAMO che il Ministero dello sviluppo economico, chiuda la procedura. Sono stati violati tutti i tempi e le regole, non sono stati applicati i principi che chiede l'Europa: Principio di Precauzione, di Concertazione, di Celerità. Provvederemo pertanto a porre in mora il funzionario procedente, dott.ssa Panei, coinvolgendo i suoi dirigenti e lo stesso Ministro.
La nostra azione riceverà maggiore capacità di incidenza se anche le istituzioni cittadine, e quelle dei Comuni interessati allo stoccaggio, si uniranno alla nostra messa in mora con l'autorevolezza propria dei consessi elettivi. Chiediamo pertanto al Sindaco ed al Consiglio Comunale di fare proprie le nostre le nostre istanze.
Nelle Marche si sono avuti dei precedenti molto positivi con queste azioni che vedono protagonisti cittadini ed istituzioni locali. E' stato il caso della Turbogas di Corinaldo, dell'inceneritore di Schieppe, del maxi-elettrodotto Fano- Teramo e di molti casi minori.
I cittadini e l'associazione Ambiente e Salute nel Piceno saranno molto vigili ed attenti. Dopo un lungo e travagliato percorso siamo vicini alla vittoria. Manca un passo, ma è decisivo: noi lo faremo, e altrettanto chiediamo alle Istituzioni locali.

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
