“Ricominciamo dal lavoro”, supporto ai terremotati in cerca di occupazione
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 gennaio 2017
''Ricominciamo dal lavoro”, si potrebbe dire parafrasando la nota campagna “Ricominciamo dalle scuole” per contribuire a far tornare alla normalità le popolazioni colpite dal sisma in Umbria, Marche e Lazio. Perché formazione e lavoro vanno di pari passo se si vuole restituire dignità.
L’idea è di Randstad, secondo player al mondo – e ora anche in Italia - nel mercato dei servizi per la gestione delle risorse umane, che per fare sentire la propria concreta solidarietà agli abitanti dei Comuni terremotati da domani partirà da Norcia con un camper ben riconoscibile in cui gli interessati potranno trovare informazioni sulle principali attività di orientamento e sulle opportunità lavorative e formative che Randstad offre sul territorio. Il camper sarà itinerante e farà tappa presso i comuni colpiti.
Un’occasione in più, dunque, per fare arrivare il necessario supporto a chi è in cerca di un lavoro in una condizione di grande precarietà, abbattendo le difficoltà logistiche e di spostamento legate alla distruzione di molte infrastrutture e vie di comunicazione.
Non si tratterà di una filiale mobile e, dunque, il personale presente sul posto non potrà fare selezione diretta dei candidati o gestire colloqui strutturati, né procedere ad assunzioni. Il Randstad Mobility Point, che rimarrà in zona fino ad aprile e in funzione tre giorni a settimana, fungerà invece da punto informativo e orientativo in cui ottenere i contatti mail o telefonici delle filiali Randstad più vicine, ricevere utili indicazioni su come iscriversi al sito per inviare candidature o compilare efficacemente il cv, consultare le migliori opportunità lavorative e formative sul territorio nazionale, attraverso materiale on line e cartaceo, lasciare il proprio curriculum e avere un primo orientamento, in base alle proprie esigenze e competenze.
“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno - commenta Daniela Giovannini, Regional Director Randstad, prendendo a prestito la bella frase di Madre Teresa di Calcutta -. Sappiamo bene che questo non basta, ma è una tessera del puzzle che tutti siamo chiamati a costruire, una testimonianza che deve chiamarne altre a raccolta. Randstad svolge molte iniziative di carattere sociale perché crede che le aziende debbano restituire al territorio ciò che ricevono: questo progetto è un’ulteriore occasione per dare un contributo concreto”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C
