Grottammare: partono i corsi di cestaio, retaio e scacchi

di Redazione Picenotime

martedì 17 gennaio 2017

Cesti e reti, fatti come una volta: è il proposito dell’iniziativa in partenza al DepArt, a cura del GSI – Gruppo di solidarietà internazionale Marche. Giovedì prossimo 19 gennaio, si terrà un incontro informativo, nell’ambito del quale gli organizzatori presenteranno i contenuti del primo corso di cestaio e del primo corso di retaio a Grottammare. L’appuntamento è fissato alle ore 16, sempre al DepArt.

L’iniziativa è promossa e patrocinata dall’assessorato alle Politiche giovanili, che ha messo a disposizione la sede del Centro giovani nel piazzale Stazione, ma è aperta a persone di tutte le età. 

Il corso di cestaio sarà tenuto da Renato Almonti, con la supervisione di Dino Traini: oltre alle lezioni pratiche, prevede escursioni sulle rive dei corsi d’acqua per il reperimento dei giunchi. Il corso di retaio è affidato alle sapienti mani delle sorelle Gilda e Vittoria Giuliani.

“Sono molto contento di accogliere al DepArt questa iniziativa dedicata agli antichi mestieri – commenta l’assessore alle Politiche giovanili – Voglio augurarmi che tra i partecipanti ci sia anche una nutrita presenza di giovani alla riscoperta dell’artigianato storico. Si parte con due corsi è un bell’inizio”. Gli interessati che non potessero partecipare all’incontro introduttivo possono richiedere informazioni al numero 349.6592989.

Inizia giovedì prossimo, 19 gennaio, la prima delle tre lezioni introduttive al gioco degli scacchi promosso dall’assessorato alla Formazione e ai Talenti, con la collaborazione del Club Scacchi di Offida. L’iniziativa è aperta ad adulti e bambini, prevede due turni di corso (15-16.30 e 16.30-18) che si svolgeranno nella Sala di Rappresentanza del palazzo municipale nei giorni di martedì e giovedì.

Sarà gratuito il primo modulo composto da 3 lezioni: servirà ad introdurre i partecipanti nel mondo degli scacchi, attraverso la conoscenza dei pezzi, del loro movimento e del loro valore, la loro nomenclatura e la notazione scacchistica. 

Il modulo successivo (7 lezioni, 35 €  a persona), condurrà gli appassionati nell’approfondimento di aspetti più complessi, come le strategie di gioco. I corsi saranno tenuti da due istruttori della Federazione Scacchistica Italiana.

L’iniziativa è stata proposta anche nelle scuole cittadine: “Grazie alla collaborazione con il Club Scacchi di Offida  - si legge nell’invito del sindaco Enrico Piergallini ai dirigenti scolastici -  siamo riusciti ad organizzare anche a Grottammare una iniziativa che da anni speravo si potesse realizzare nella nostra Città. Il corso non è soltanto utile per il valore formativo che la pratica degli scacchi può svolgere per la crescita delle giovani generazioni, ma soprattutto è particolarmente accessibile, poiché offre agli iscritti tre lezioni introduttive gratuite che potranno essere seguite da ulteriori lezioni proposte ad un costo accessibile”.

Iscrizioni e ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente giovedì, nel corso del primo incontro, oppure ai seguenti contatti: 349.2160492/339.8780509 – spankstella@libero.it.




Commenti

Approfondisci