Cna Picena, tutti i nuovi incentivi per le assunzioni nel 2017
di Redazione Picenotime
lunedì 30 gennaio 2017
Per l’anno 2017 sono stati finanziati una serie di incentivi alle assunzioni. “Come Cna di Ascoli Piceno siamo operativi da sempre su questo fronte – spiega Francesco Balloni, direttore provinciale dell’Associazione – e questi dispositivi di agevolazione li giudichiamo particolarmente positivi soprattutto perché rivolti ai giovani, categoria che in tutta Italia, e nella nostra provincia in particolare, incontra davvero enormi problemi per potersi collocare nel mondo del lavoro”.
Incentivo Occupazione Giovani (Decreto direttoriale 2 dicembre 2016, prot. n. 39/394) - Si tratta di un incentivo previsto per le aziende che assumono, nel corso del 2017, giovani tra i 16 e i 29 anni coinvolti nel programma Garanzia Giovani.
L’incentivo consiste:
- nello sgravio dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nel limite di 8.060 euro se l’assunzione avviene a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, o con contratto di apprendistato professionalizzante
- nello sgravio del 50% dei contributi previdenziali a carico del datori di lavoro, nel limite di 4.030 euro, se l’assunzione avviene con contratto a tempo determinato di almeno 6 mesi.
Gli incentivi sono riconosciuti con uno stanziamento di 200 milioni di euro per tutti i datori di lavoro del territorio nazionale.
Sgravio contributivo per le nuove assunzioni sistema duale (L. bilancio art. 1 co. 308-309)
Si tratta di un incentivo previsto dalla legge di bilancio per l’anno 2017 e rivolto ad aziende che assumono studenti provenienti da percorsi di alternanza scuola-lavoro o apprendistato.
La norma prevede che le aziende che assumono, entro 6 mesi dall'acquisizione del titolo di studio, studenti che hanno svolto presso di loro attività di alternanza scuola-lavoro o apprendistato di primo o terzo livello sono esonerate dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, per un massimo di 36 mesi e di 3.250 euro su base annua. L'incentivo è valido per assunzioni dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2018 con contratto a tempo indeterminato, anche in apprendistato.
Benefici per l’apprendistato di primo livello (L. bilancio art. 1 co. 240 lett. b)
Sempre la legge di bilancio per l’anno 2017 ha prorogato al 31/12/2017 i benefici (che erano in scadenza per il 2016) previsti per i datori di lavoro che assumono con un contratto di apprendistato di primo livello. Nello specifico, essi consistono in:
1) Aliquota contributiva ridotta al 5 per cento
2) Aliquota contributiva esente dal contributo di licenziamento
3) Sgravio totale del contributo a carico del datore di lavoro relativo all’Aspi e ai fondi interprofessionali per la formazione.
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
