''Linea Verde'' fa tappa nel Piceno, si parla anche della piattaforma ePPOI
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 febbraio 2017
Sabato 4 Febbraio, alle 12,30, nell’ambito del programma RAI “Linea Verde”, all’interno di uno speciale dedicato al Piceno si parlerà di ePPOI, la piattaforma di viaggi esperenziali e geolocalizzazione fondata da Francesco De Angelis e Daniele Fanì e partecipata da Hub21, il Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale di Ascoli Piceno.
Il motivo è duplice. L’attenzione del programma che da mezzo secolo racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze si è naturalmente soffermato sulle tipicità delle PoiBox, veri e propri “contenitori di eccellenze enogastronomiche”, con la selezione dei migliori prodotti locali: vino, olio, anisetta, cioccolato, pasta corta artigianale, porcini secchi, tartufo, oltre a specifici riferimenti sui percorsi culinari più importanti da percorrere utilizzando la App Eppoi.
Ma c’è un nuovo progetto di ePPOI di cui si parlerà nel programma, l’Orto in Cucina.
"Nelle PoiBox – ha spiegato Daniele Fanì al giornalista RAI – possiamo mettere tutte le tipicità locali, ma per ovvi motivi non possiamo inserire prodotti deperibili: ad esempio, non possiamo metterci le spezie e gli odori utilizzati nella nostra cucina tradizionale. Dunque, proporremo agli italiani di coltivare spezie e odori in casa attraverso la coltura acquaponica".
L’acquaponica è un tipo di agricoltura sostenibile basata sul binomio tra acquacoltura e coltivazione idroponica, che sostituisce cioè il suolo coltivabile con un supporto al di sopra del quale la pianta viene nutrita.
"Vogliamo utilizzare dunque l’acquario ed i suoi pesci per una coltura green e a chilometro zero – aggiunge Fanì -. Noi forniamo i semi delle piantine e le istruzioni per il kit fai da te acquaponico allo scopo che ognuno di noi possa creare un sistema acquaponico domestico, un mini acquario qualora, naturalmente, l’acquirente non ne avesse già uno suo. In quel caso, può applicare il kit all’acquario esistente".
"L’Orto in Cucina – ha sottolineato Luca Scali, Amministratore Delegato di Hub21 – è l’ulteriore frontiera, non certo l’ultima, che ePPOI supera per adempiere alla propria mission: quella di avvicinare, in tal caso in maniera molto concreta, il visitatore a quanto di buono può trovare nelle Marche e nel Piceno. È una nuova, esaltante sfida".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura
