Analisi Cna Ascoli, 169 imprese attive in meno in tutto il Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 02 febbraio 2017
Piceno, continua la stagnazione dell’economia e a soffrire di più è sempre l’artigianato e la piccola impresa. E’ questa l’analisi della Cna di Ascoli Piceno che, grazie al lavoro del Centro studi della Cna regionale, è già in grado di elaborare e valutare alcuni importanti indicatori provinciali relativi a tutto il 2016. Sono state 1.326 le attività produttive che hanno aperto i battenti nell’anno appena finito, mentre 1.353 hanno chiuso. Un segno negativo di lieve entità (meno 27 unità produttive) che purtroppo contrasta, almeno a livello di trend, con il 2015, quando il saldo fra le aperture e le cessazioni su positivo, anche se di misura (più 25 unità produttive).
E, secondo l’analisi della Cna di Ascoli Piceno, ancora più allarmante, in questo quadro comunque depresso, è il dato dell’artigianato. In questo comparto, infatti, le aperture di nuove imprese sono state 329, contro 498 cessazioni. Un calo, quindi, di ben 169 unità produttive che suona come ulteriore campanello d’allarme per tutta la nostra provincia. A fine 2015 le imprese del settore artigiano erano 6.078, a fine 2016 sono scese a 5.909. In un anno, con un passivo fatto di 169 unità, il Piceno ha di fatto lasciato sul campo quasi il 3 per cento del suo potenziale produttivo artigiano.
Entrando più nel dettaglio dei dati elaborati dalla Cna Picena si evidenzia l’ulteriore emorragia del settore costruzioni con 190 aziende chiuse a fronte di sole 87 aperture. In calo anche l’attività manifatturiera (113 chiusure e 71 aperture) e il trasporto (28 chiusure e appena solo 8 aperture). Nel complesso, il settore che continua ad essere maggiore affanno (al primo posto per saldo negativo, seguito appunto dall’edilizia), quello del commercio all’ingrosso e al dettaglio: 332 chiusure, 212 aperture, con un saldo negativo di 120 unità produttive in tutta la provincia.
“Stagnazione e calo persistente delle imprese – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno – con punte di grave preoccupazione soprattutto nel comparto delle costruzioni e ancora di più in quello dell’autotrasporto che da anni sta pagando uno dei tributi più alti alla crisi in atto. Come Cna, soprattutto per il comparto manifatturiero, siamo da sempre impegnati sul fronte dell’innovazione tecnologica che sempre più si dimostra imprescindibile per la sopravvivenza e la crescita di queste imprese. Per il sistema-Piceno nel complesso altro punto sul quale riteniamo fondamentale lavorare, e noi lo stiamo facendo, è quello del turismo e dei servizi ad esso collegato. Ma perché questo percorso diventi virtuoso e utile è sempre più necessaria una cabina di regia che non consideri la nostra provincia come tante piccole realtà scollegate ma come un unico territorio da promuovere nel resto d’Italia e soprattutto all’estero”.
Commenti

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
