FIAB Amici Bicicletta di Ascoli e San Benedetto plaudono a impegno per ripristino transitabilità ciclovia del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 27 marzo 2025
Dopo i recenti articoli sulla stampa locale che annunciano una risposta concreta al grido di allarme lanciato mesi fa dal Sindaco di Monteprandone, non si può non dare evidenza del compiacimento che queste Organizzazioni di Volontariato provano nel constatare che ha vinto l’impegno istituzionale per risolvere il problema manutentivo denunciato. Il BIM Tronto ha saputo interpretare le preoccupazioni del territorio, finanziando economicamente la manutenzione straordinaria dei ponticelli sulla Ciclovia del Tronto e il Comune di Monteprandone ha impegnato i propri Uffici per completare le pratiche tecniche ed amministrative. Ora manca solo l’autorizzazione all’esecuzione dei lavori del Genio Civile, che certamente non si farà attendere.
Così, gli investimenti attuati dai Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto per completare il collegamento dei due Centri maggiori alla Ciclovia del Tronto e quindi alla Ciclovia Adriatica, hanno trovato una logica conclusione e finalizzazione, considerando che la ciclabile Ascoli-Mare è parte integrante della Ciclovia Adriatica, come le altre ciclovie a pettine della nostra Regione, che collegano entroterra e costa.
Il cicloturismo rappresenta ormai una voce importante del fatturato turistico del nostro Paese, con un impatto economico diretto stimabile in oltre 5,5 miliardi di euro al 2023, in crescita del 35% sul 2022. Tutto ciò impone alle Istituzioni di non trascurare le segnalazioni che partono dal territorio, per renderlo attraente ed accogliente con infrastrutture e ospitalità di buon livello. Vogliamo sperare che tale iniziativa prosegua con lavori di ordinaria manutenzione sul resto della Ciclovia, aggredita dalla crescita di erbacce ed arbusti che ne limitano la transitabilità in sicurezza.
La bella stagione è alle porte e i mesi di maggior fruizione di questo bene ambientale e turistico sta per cominciare: le Associazione FIAB Locali si augurano che lo stesso slancio e promozione del cicloturismo animi la Regione Marche per la realizzazione del Ponte Ciclopedonale sul fiume Tronto, già finanziato e approvato, i cui lavori esecutivi languono da troppo tempo.
Con soddisfazione per l’impegno preso dal BIM Tronto e dal Comune di Monteprandone, queste Associazioni ANNULLANO la pedalata organizzata per domenica 30 marzo e comunicano il sincero apprezzamento per quanto già definito e risolto, rimanendo in attesa che il Genio Civile autorizzi l’esecuzione dei tanto agognati lavori di straordinaria manutenzione dei ponticelli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
