''I morti non hanno colore'', San Benedetto ha ricordato i caduti delle foibe
di Redazione Picenotime
venerdì 10 febbraio 2017
Nell’ultima fase del secondo conflitto mondiale, i massacri delle foibe causarono tante vittime nella regione carsico - istriana tra italiani e oppositori del regime comunista di Tito.
Una tra le pagine più terribili del Novecento per il popolo italiano è diventata la solennità della “Giornata del ricordo” con la legge n. 92 del 2004 che mira ogni 10 febbraio a tenere vivo il ricordo di quanto accadde a quelle persone in una zona oggi a cavallo tra Italia, Croazia e Slovenia.
Per iniziativa dell’Amministrazione Comunale - Assessorato alla Cultura, il giorno del ricordo è stato celebrato al teatro Concordia dove, dinanzi a cittadini e ragazzi delle classi IV e V degli istituti superiori cittadini, è andato in scena lo spettacolo “Quell’enorme lapide bianca”.
In apertura di mattinata, il sindaco Pasqualino Piunti ha tenuto l’intervento commemorativo: “I morti non hanno colore, ogni persona uccisa ha la sua storia - ha detto il primo cittadino -
è una cosa positiva avere qui tanti giovani che ci seguono, a loro dobbiamo sempre ricordare che le divisioni non pagano mai e portano a nuove divisioni. Dobbiamo difendere ciò che abbiamo ottenuto negli anni in termini di pace e di conquiste sociali”.
I ragazzi e i presenti hanno poi assistito allo spettacolo che ha avuto come protagonista Luca Violini che ne è anche autore. La pièce, che debuttò in prima nazionale il 10 febbraio 2009 nella Sala della Lupa della Camera dei Deputati, ha voluto trasmettere il senso della sofferenza delle popolazioni giuliane, dalmate, fiumane e istriane e stimolare una riflessione su forme di governo distanti dal rispetto dei quei Diritti Umani che nel 1948, alcuni anni dopo i tragici fatti, vennero dichiarati universalmente.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
