''The Micam'': il bilancio per il settore calzaturiero del Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 17 febbraio 2017
Si è chiusa la 83a edizione di “THE MICAM” la Fiera Internazionale più rappresentativa per il settore calzaturiero. Lo stress emotivo del sisma, che ha indebolito ulteriormente il Fermano già ampiamente provato, e la volontà di riscossa di un settore, che mai si è dato per vinto nemmeno sotto gli strali micidiali della globalizzazione selvaggia, sono stati i due fattori che hanno dato un significato particolare all’edizione 2017 della fiera.
Quest’anno quindi, come non mai prima, i risultati dell’evento erano attesi con maggiore ansia da tutto un territorio.
Confartigianato Ascoli Piceno e Fermo ha stilato un bilancio della manifestazione con il Presidente della Confartigianato Moda, Simone Del Gatto titolare del calzaturificio CAF srl di Montegranaro.
“Torno da questa edizione della fiera - ha esordito Simone del Gatto, da alcune settimane neopresidente del gruppo Calzaturiero della Confartigianato interprovinciale - stanco ma soddisfatto. Per la prima volta dopo diverse stagioni si è percepita nei padiglioni fieristici di Rho una leggera brezza di ottimismo. Tuttavia non illudiamoci di aver superato le difficoltà, i segnali di quest’anno dovranno essere confermati nelle prossime edizioni per iniziare ad avere una visione ottimistica del futuro. Il ritorno sulle corsie dei padiglioni espositivi di clienti, che erano assenti da molto tempo, fa sperare in timidi segnali di inversione di tendenza. Sta a noi imprenditori cogliere e cercare di confermare in futuro questi indicatori positivi. Ringrazio le istituzioni locali, provinciali e regionali per la loro vicinanza, sicuramente incoraggiante per il mondo imprenditoriale. Guardo con curiosità e positività la visita del panorama formativo fermano al polo fieristico. La stretta sinergia tra scuole ed imprese, la presa di coscienza delle nuove generazioni del grande valore economico e culturale che le calzature hanno rappresentato e rappresentano per il nostro territorio, gettano basi sicure su cui ricostruire la nostra identità.”
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
