Grottammare: m’illumino di meno, venerdì piazze al buio

di Redazione Picenotime

mercoledì 22 febbraio 2017

Un venerdì buio in piazza Fazzini e piazza Carducci: niente di tragico ma solo un gesto simbolico per promuovere il decalogo di M’illumino di Meno in occasione della Giornata dedicata al risparmio energetico e degli Stili di vita sostenibili, in programma venerdì 24 febbraio sul territorio nazionale. 

L’amministrazione comunale aderisce anche per questa edizione alla campagna di sensibilizzazione promossa per il tredicesimo  anno dal programma radiofonico Caterpillar di Radio Due Rai, interrompendo l’illuminazione di piazza Fazzini e piazza Carducci, dalle ore 18 alle ore 21. 

Con l’occasione, l’assessorato alla Sostenibilità ambientale, ricordando i contenuti del  decalogo di “Mi illumino di meno” (segue), invita  i cittadini a metterli in pratica nei piccoli gesti di ogni giorno: “Ben vengano questi eventi simbolici – aggiunge l’assessore Daniele Mariani – che danno il senso di quanto siano importanti i piccoli segnali nella quotidianità, soprattutto nell’educazione dei nostri bambini”.

Oltre agli spegnimenti, quest’anno la redazione di Caterpillar invita tutti coloro che aderiscono a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse: “E’ dimostrato  - si legge nella pagina web che promuove l’iniziativa - come la più grande dispersione energetica sia causata dallo spreco in tutti ambiti dei nostri consumi: alimentari, trasporti, comunicazione. Per questo Caterpillar invita tutti gli ascoltatori il 24 febbraio a condiVivere: dando un passaggio in auto ai colleghi, organizzando una cena collettiva nel proprio condominio, aprendo la propria rete wireless ai vicini e in generale condividendo la proprie risorse come gesto concreto anti spreco e motore di socialità”.

Il decalogo di M’illumino di Meno

1. spegnere le luci quando non servono

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.


Commenti

Approfondisci