San Benedetto: terremoto, i ''dati aperti'' per una ricostruzione trasparente
di Redazione Picenotime
martedì 28 febbraio 2017
In occasione dell’Open Data Day, ActionAid Italia, Associazione culturale “I Care”, OnData e Cittadinanzattiva con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto organizzano per sabato 4 marzo, con inizio alle ore 15.30, all’auditorium comunale, un evento per discutere di dati aperti e protagonismo dei cittadini nella ricostruzione post-sisma.
Il tema dell’incontro è infatti quello dei “dati aperti” come strumento nelle mani dei cittadini per essere protagonisti della ricostruzione delle zone del Centro Italia colpite dal sisma e favorire la collaborazione con le istituzioni per un processo trasparente e condiviso. Obiettivo dell’Open Data Day è quello di mobilitare persone, organizzazioni e istituzioni per mostrare i vantaggi degli Open Data e incoraggiarne l’utilizzo nelle istituzioni, nel mondo delle imprese e delle aziende e nella società civile.
Dopo i saluti del Sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti, con Ettore Di Cesare di “Open Polis” e Mauro Cecchi, Responsabile ICT del comune di San Benedetto, si andrà alla scoperta degli Open Data, cosa sono e come possono essere impiegati nella Pubblica Amministrazione. A seguire, Roberto Aloisio del Gran Sasso Science Institute (GSSI) illustrerà la piattaforma “Open Data Ricostruzione”, nata per monitorare l’impiego dei fondi stanziati per il terremoto dell’Aquila.
Verrà presentato, infine, il progetto “Ricostruzione Trasparente”, portato avanti da “OnData” in collaborazione con ActionAid Italia che, attraverso la costruzione di una piattaforma online che raccoglie i dati aperti pubblicati da vari enti e istituzioni, mira a monitorare i fondi destinati alla ricostruzione post-sisma del centro Italia, coinvolgendo in prima persona cittadini del territorio interessato.
Tra le testimonianze, il comitato “Con Arquata per Arquata”, il gruppo di ragazzi di “Chiedi Alla Polvere” - costituitosi a seguito della scossa del 24 agosto - e Giancarla Perotti, responsabile del progetto del MIUR “A scuola di Opencoesione” dell'Istituto Alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto Del Tronto.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
