San Benedetto del Tronto, Servizio Civile Universale: pubblicato bando e progetti
di Redazione Picenotime
giovedì 22 dicembre 2022
Scade il 10 febbraio 2023 il termine
per partecipare alla selezione degli operatori volontari del Servizio Civile
Universale - SCU da impiegare nelle Marche. Le richieste dovranno essere
presentate entro le ore 14 del 10 febbraio 2023 esclusivamente attraverso la
piattaforma Domande on Line - DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone
con accesso tramite SPID.
Possono fare domanda tutte le persone tra 18 e i 29 anni non ancora compiuti al
momento della presentazione della domanda, che siano cittadini italiani, di uno
degli altri Stati membri dell’Unione europea o cittadini di un Paese extra
Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia.
Il servizio civile universale offre ai giovani un impegno di 25 ore settimanali
per 12 mesi nella realizzazione del progetto scelto al momento della domanda.
Al termine del servizio verrà rilasciato un attestato di partecipazione,
valutato nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del
servizio prestato presso la pubblica amministrazione.
Il volontario percepirà inoltre un assegno mensile di 444,30 euro.
Per la sede relativa al Comune di San Benedetto del Tronto saranno realizzati i
seguenti progetti:
• "DIVERSA-MENTE 3.0: beautiful minds” relativo al settore assistenza
disabili - n. 1 volontario;
• "Il villaggio della speranza 4.0: piccole impronte" relativo al
settore minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale- n.3
volontari;
• "Riprendiamo il filo 4.0: cultura in movimento” relativo al settore
Patrimonio artistico storico e culturale- n.2 volontari.
Di seguito il link di riferimento (oltre al sito istituzionale del Comune) dove
reperire il bando e tutti i contatti e le informazioni necessarie:
http://www.comune.ripatransone.ap.it/c044063/po/mostra_news.php?id=520&area=H.
“ll Servizio Civile Universale - ha detto l'assessore alle Politiche Sociali e
Politiche Giovanili di San Benedetto del Tronto Andrea Sanguigni - rappresenta un’importante opportunità di
formazione e di crescita personale e professionale per tutti quei giovani che
desiderano svolgere un anno in un ente pubblico o in una realtà orientata al
bene collettivo, compiendo delle attività socialmente utili. Pertanto invito tutti
i ragazzi a prendere seriamente in considerazione questa opportunità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
