San Benedetto, un investimento di 3,2 milioni per la scuola di via Ferri
di Redazione Picenotime
venerdì 10 marzo 2017
Il sindaco Pasqualino Piunti e il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Andrea Assenti, insieme al dirigente del settore Opere pubbliche arch. Farnush Davarpanah e il funzionario geom. Luigi Montini, hanno incontrato nel pomeriggio di giovedì 9 marzo la dirigente dell’ISC Nord dr. ssa Giuseppina Carosi , la sua referente per il plesso di via Ferri Alessandra Bellini e la rappresentante del comitato dei genitori degli alunni che frequentano il plesso, la signora Maria Rita Guidotti.
Al centro del colloquio, lo stato di avanzamento dei lavori di miglioramento sismico del plesso e soprattutto le prospettive per un investimento più ampio di riqualificazione dell’intero polo scolastico che comprende anche la media “Manzoni”.
Quanto ai lavori in corso, per il quale si stanno spendendo 230mila euro, l’Amministrazione ha rassicurato personale e genitori che, nonostante il lieve ritardo verificatosi nei tempi programmati, legato soprattutto al maltempo, entro la fine di marzo saranno riconsegnati tutti i locali scolastici finora interessati dall’area di cantiere. Per quanto riguarda la palestra, invece, l’intervento richiede più tempo perché è in atto un lavoro più corposo di adeguamento sismico e quindi lo spazio sarà riconsegnato in estate.
Quanto all’intervento di sistemazione dell’intero polo scolastico, il Comune ha da tempo pronto il progetto che ha un valore di 3,2 milioni, esso è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche e si è in attesa dello sblocco del patto di stabilità, che il Governo ha annunciato nell’ambito degli accordi con l’Unione Europea proprio per sbloccare le opere di ammodernamento dell’edilizia scolastica, che consentirà di accendere il mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti e quindi dare il via alla gara di appalto.
Soddisfazione per le risposte avute è stata espressa dai rappresentanti della scuola che hanno ribadito che l’obiettivo comune è quello di avere a regime un polo scolastico d’avanguardia per tecnologie utilizzate, efficienza energetica e livelli di sicurezza. A tale proposito, l’Amministrazione comunale ha evidenziato come tutte le scuole cittadine di competenza comunale siano dotate di certificazione di prevenzione incendi, un traguardo di cui San Benedetto può andare legittimamente orgogliosa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo

L’Arte del Vino all’Arengo: ad Ascoli manifestazione tra arte e gusto con le eccellenze vinicole del territorio
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli, interrogazione al sindaco Fioravanti sulla manutenzione delle strade e dissesto della Provincia
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, l'imprenditore Giuseppe Barboni è campione d'Italia. Il lottatore conquista un doppio oro nei 100kg
gio 15 maggio • Sport

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
