Camera Commercio Ascoli, al via corso per assaggio olio
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 marzo 2017
Si svolgerà, presso la “Sala assaggio oli” della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, il nuovo “Corso per l’Idoneità Fisiologica all’Assaggio degli Oli Vergini di Oliva”, organizzato da Aprol Marche, in collaborazione con UnaProl, Coldiretti Ascoli/Fermo, Agea e la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, previa autorizzazione del Servizio Agricoltura della Regione Marche.
La Camera di Commercio prosegue il suo impegno per sostenere e rilanciare l’economia locale puntando, in questa occasione, sulle produzioni agricole di eccellenze che rappresentano il
patrimonio culturale dell’agricoltura locale e l’immagine del Piceno, che con le sue risorse è oggi garanzia di qualità. "E’ appunto la qualità la carta vincente per l’olio piceno – dichiara Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio - un prodotto che è in grado di convincere consumatori e distributori per le sue caratteristiche di gusto e di genuinità e che può e deve essere promosso da esperti qualificati".
Nel Piceno l’agricoltura riveste un ruolo economico importante nella produzione di reddito, nella salvaguardia, promozione e gestione dell’ambiente, e soprattutto nel mantenimento e
valorizzazione di culture e conoscenze, che devono essere trasmesse alle nuove generazioni. Le nostre aziende olearie ed in genere le aziende agricole locali sono un comparto capace di creare
reddito e occupazione in armonia con l’ambiente, la cultura e la storia del nostro territorio, ruolo determinante nell'ottica del rilancio della nostra economia poiché la qualità di vita e la qualità del paesaggio sono fattori essenziali di competitività nel confronto tra territori e tra sistemi-Paese.
"Il Presidente Sabatini – ha dichiarato Cristiano Contisciani, coordinatore del corso – si è dimostrato fin da subito entusiasta dell’iniziativa che sta per partire proprio perché, grazie alla presenza di docenti di spessore nazionale, l’obiettivo è quello di valorizzare un’eccellenza “made in Italy” della nostra provincia e, soprattutto, di diffondere la cultura dell’olio, avvicinando in particolare i
giovani alla qualità e alle tradizioni del territorio".
Il corso che inizierà il prossimo 20 marzo, alle ore 15,00, e avrà una durata complessiva di 35 ore. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a: Travaglini Cesare (347.3853963) – Contisciani
Cristiano (328.5966110) – info@aprolmarche.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
